Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parità 2
pariter 2
paritura 1
parla 18
parlando 31
parlano 2
parlar 17
Frequenza    [«  »]
18 offizio
18 opaca
18 osservata
18 parla
18 parlato
18 partes
18 pericolo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

parla

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | soprannotare le cose delle quali parla Democrito, e altra quella Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | per l'effetto di che si parla.~SALV. Il vostro demonio 3 3 | somma di quelli de i quali parla Aristotele. Però ditemi, 4 3 | più dirò che Aristotele parla di quei mobili gravi che 5 6,Avv| definizione (che semplicemente parla di moto equabile, allorché 6 9,2 | diverse tra di loro. Qui si parla d'un sol mobile, mosso d' 7 9,2 | amendue equabili; e si parla di 2 mobili, mossi di moti 8 9,2 | ma nel moto del quale si parla al presente, i moti per Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
9 1 | minore (ché di quella si parla nel luogo citato) da mezzo ' Lettere Parte,Capitolo
10 VIIIc | tenebrosa: so ben che Tolommeo parla in questo proposito molto 11 VIIIc | eclittiche. Molto sicuramente parla il Molto Reverendo P. Clavio, 12 XIV | delle quali la Scrittura parla sempre nel medesimo modo, 13 XIV | dottrina cristiana: e così parla il Concilio Tridentino alla Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | nel proposito di che si parla, cosa essenzialissima, e 15 Sagg | dell'universo? Ma se si parla dell'altro moto traversale, 16 Sagg | che vi è la scrittura che parla; e che in astronomia, in Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 3 | stella nuova, della quale si parla, fu verso settentrione e 18 3 | che il signor Salviati non parla mai a caso, né mette in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL