Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onori 1
ooo 4
op 4
opaca 18
opacae 1
opacatus 1
opache 9
Frequenza    [«  »]
18 obiecta
18 oculum
18 offizio
18 opaca
18 osservata
18 parla
18 parlato
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

opaca

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIa | materia di esse macchie molto opaca e densa, quale si deve ragionevolmente 2 VIIIc | per taglio appare oscura e opaca molto, ma per piano chiara 3 VIIIc | superficie, facendo quella opaca e questa ruvida e scabrosa: 4 VIIIc | troviamo esser tanto densa e opaca, che almeno per alcune poche 5 XXV | qualche materia densa ed opaca, la quale, tocca da tali 6 XXV | qualche materia densa ed opaca, la quale, tocca da i detti 7 XXV | niente si illumina, essendo opaca; tal che a noi che siamo 8 XXV | metter lamine di materia opaca separate dal corpo lunare 9 XXV | non di materia densa ed opaca, sì che potesse, col proibire Il Saggiatore Parte,Capitolo
10 Sagg | della cometa più densa e più opaca di quella de' pianeti (che 11 Sagg | partim perspicua partim opaca, quæ partem lucis aliquam 12 Sagg | sed ne alia quidem corpora opaca, si tamen ab alio lumine Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | per se stessa oscura ed opaca, per la quale opacità è 14 1 | nella seconda congruenza, opaca ed oscura per se stessa, 15 1 | Terra, che è oscurissima, opaca ed inettissima a reflettere 16 1 | par ella tanto oscura ed opaca, che un tale effetto mi 17 1 | superficie è tanto scabrosa ed opaca. ~SALV. Quanto al primo 18 3 | figura sferica e di sustanza opaca, vien continuamente illuminata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL