Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] musici 7 musico 1 musone 1 muta 18 mutabile 10 mutabili 4 mutabilità 4 | Frequenza [« »] 18 metterà 18 mihi 18 mirabile 18 muta 18 nascere 18 notato 18 obiecta | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze muta |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | circonferenza grande, lo muta ancora la piccola, né punto 2 3 | infinito, poiché questo muta talmente l'essere, che totalmente 3 3 | somma in queste cose si muta talmente la natura delle Lettere Parte,Capitolo
4 XXV | lontananza dalla Luna non si muta: e però il reflesso della Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Taglie | girella ABC, non però si muta l'abitudine e rispetto, 6 Taglie | vada intorno, non però si muta mai quel rispetto e constituzione, Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | il Sarsi di suo arbitrio muta le parole "qualche altra 8 Sagg | non gira altrimenti né muta inclinazione, ma qualunque 9 Sagg | amara o dolce, sonora o muta, di grato o ingrato odore, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 1 | si muove di moto retto, muta luogo; e continuando di 11 2 | poiché tra di essi niente si muta, e solamente è operativo 12 2 | quel moto, tra i quali si muta abitudine; ed avendo noi 13 2 | relazione è quella che si muta. Ora, se per conseguire 14 2 | rispondere che la mira non si muta altrimenti, perché, se lo 15 2 | sien due, uno, cioè, che muta per angolo la direzion del 16 2 | telescopio, e l'altro che la muta, diremo, per linea, senza 17 3 | celeste immobile; ma non si muta la nostra abitudine ad essi, 18 3 | quale di passo in passo muta inclinazione rispetto al