Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingrandendo 1
ingrandendosi 1
ingrandimenti 2
ingrandimento 18
ingrandir 7
ingrandire 1
ingrandirebbero 1
Frequenza    [«  »]
18 illi
18 immenso
18 incontrato
18 ingrandimento
18 interposizione
18 iride
18 lascio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ingrandimento

Il Saggiatore
   Parte,Capitolo
1 Sagg | per aver chiamato tale ingrandimento infinito: alle quali tutte, 2 Sagg | tutto il mondo, riconobbe l'ingrandimento della Luna e di tutti gli 3 Sagg | quando ei si serve dell'ingrandimento dell'angolo, lasci stare 4 Sagg | assaissimo, ei lavora coll'ingrandimento dell'angolo, ma quando si 5 Sagg | risolutamente. E così, se l'ingrandimento dell'angolo e l'union de' 6 Sagg | invisibili, derivasse non dall'ingrandimento dell'angolo, ma dall'unione 7 Sagg | argomento preso dal poco ingrandimento della cometa per lo telescopio, 8 Sagg | argomento preso dal minimo ingrandimento degli oggetti remotissimi 9 Sagg | allungamento ne séguita manifesto ingrandimento; ma all'incontro, tuttavolta 10 Sagg | col telescopio, ricevono ingrandimento minore o maggiore, ei non 11 Sagg | telescopio osservano nell'ingrandimento l'istesso tenore che le 12 Sagg | irraggiamento, per cui si faceva l'ingrandimento, non era intorno alla fiammella, 13 Sagg | dependa il loro apparente ingrandimento. È vera l'una e l'altra 14 Sagg | questo irraggiamento ed ingrandimento vuole il Sarsi mettere il 15 Sagg | isplendore aggiunto, ma per uno ingrandimento di tutta la specie nel refrangersi 16 Sagg | nulla, nulla pænitus,nell'ingrandimento, perché sono tanto inferiori Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 3 | tale irradiazione; e questo ingrandimento si fa con maggiore e maggior 18 3 | quadrati di 10 e di 2; l'ingrandimento dunque sarebbe di 25 volte


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL