Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] durissimo 6 durissimos 1 durius 1 duro 18 durum 1 duumviro 1 duxeram 1 | Frequenza [« »] 18 distinto 18 do 18 dubbi 18 duro 18 eccessi 18 egualità 18 entrare | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze duro |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | delle parti di un corpo duro, e la copula delle medesime 2 | o altro metallo freddo e duro, sentirò, nel dividerlo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | Mentre io piglio un corpo duro, o sia pietra o metallo, 4 3 | concedere, io non vi sarei così duro contradittore. Però, o ammettete 5 3 | veramente: tuttavia mi par duro a credere che una lagrima Lettere Parte,Capitolo
6 VIIIc | conceda insieme il Sole esser duro ed immutabile; ma resolutamente 7 VIIIc | negheranno il Sole esser duro o immutabile, poi che non 8 XXV | rame o altro metallo più duro si infuocherà. Bisogna dunque Le Mecaniche Parte,Capitolo
9 Taglie | fatta di metallo o legno duro, volubile intorno al suo Il Saggiatore Parte,Capitolo
10 Sagg | occulta, mi resta pur tuttavia duro a credere che voi non abbiate 11 Sagg | cerca se il concavo lunare, duro e liscio, che tale non è 12 Sagg | d'aspro, liscio, molle e duro, che con altre parti del Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | esquisitamente pulito e duro, sopra il quale scenda una 14 1 | della Luna solidissimo e duro, come la Terra, anzi piú 15 2 | piastra piana di metallo duro si caverà un vacuo circolare, 16 2 | congiunto, e non, come se in un duro intoppo avesse urtato, da 17 3 | mio si rappresenta molto duro e quasi impossibile; e questo 18 3 | un diaspro o altro marmo duro? Forse quando il Gilberto