Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dlretti 1 dm 1 dn 2 do 18 doa 2 dobbiamo 7 doc 2 | Frequenza [« »] 18 dimensioni 18 diminuzion 18 distinto 18 do 18 dubbi 18 duro 18 eccessi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze do |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | intorno gli arginetti LA, DO dell'acqua, la cui superficie Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | l'imaginazione, e ve lo do non come verità risoluta, 3 9,4| la sua richiesta, ma gli do parola che, spedita che 4 App | della dy. Ma della retta do è tripla la cd: dunque, 5 App | la cd: dunque, la retta do è maggiore della dy; e perciò 6 App | E poiché, come cd sta a do, così la parte tolta zd 7 App | rimanente yo come cd sta a do: cioè yo sarà la terza parte 8 App | retta dr è maggiore della do: ovverossia, il centro di 9 App | dr. Ma cd è tripla della do: perciò la parte rimanente Lettere Parte,Capitolo
10 IV | dicembre 1610) ~Al molto R.do P. e mio Sig.re Col.mo~Il 11 IV | Brescia, S. Faustino.~Molto R.do P.re,~Alla gratissima di 12 X | Molto Ill.re e molto R.do Sig.re Osser.mo~Ho inteso 13 XVI | santissima, de i superiori. Ne do conto a V. S. Ill.ma, e 14 XXIV | filosofia, si convengono, li do parola di non mi separare Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | alla mia scrittura. Anzi mi do ad intendere che 'l trattar 16 Sagg | quantumvis vapor ille per lineam DO ascendat, etiam in omni 17 Sagg | arbitrio vostro, ed io vi do parola d'usar per l'avvenire Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 2 | ha dubbio, quando io gli do impeto col braccio; ma nell'