Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attribuiamo 1 attribuir 3 attribuirci 2 attribuire 18 attribuirebbe 1 attribuirem 1 attribuirgli 2 | Frequenza [« »] 18 as 18 ascendente 18 astronomia 18 attribuire 18 avremo 18 bdc 18 capaci | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze attribuire |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | cessino gli avversari d'attribuire il soprannotare dell'ebano 2 | questo luogo non ha voluto attribuire azione alcuna alla figura, Lettere Parte,Capitolo
3 XIV | dunque fosse necessario attribuire al Sole il moto, e la quiete 4 XXV | solari. Né meno potersi attribuire al resto dei lumi celesti, Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | naturale instinto d'ognuno l'attribuire a se stesso più tosto più 6 Sagg | sopprimere il suo nome ed attribuire a me tutta l'opera intera, 7 Sagg | accendano? E perché debbo io attribuire ciò ad un veemente movimento, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 1 | altre conseguenze, che l'attribuire come intrinseco e natural 9 2 | investigare se moto alcuno si può attribuire alla Terra, e, potendosi, 10 2 | della nave, bisognerebbe attribuire tal effetto all'aria, e 11 2 | errore; ma non glie lo vorrei attribuire immeritamente, ed è forza 12 2 | convenientemente si possa attribuire il moto, ed a chi la quiete. 13 2 | a somma grandezza, che l'attribuire una somma velocità a un 14 3 | molto acconciamente si può attribuire il movimento d'un anno, 15 3 | centro, sarà necessario attribuire al Sole due movimenti intorno 16 3 | questo depende dal doversi attribuire all'istesso corpo solare 17 3 | per necessità converrebbe attribuire all'istesso corpo del Sole), 18 3 | le grandezze de i mobili) attribuire ad una sfera vastissima