Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] astrologus 1 astronometti 1 astronomi 73 astronomia 18 astronomiae 1 astronomica 5 astronomiche 12 | Frequenza [« »] 18 artifizio 18 as 18 ascendente 18 astronomia 18 attribuire 18 avremo 18 bdc | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze astronomia |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 1 | comparsa al mondo e ristorata l'astronomia: dall'eccellenza della quale ( Lettere Parte,Capitolo
2 I | immenso e pieno di Filosofia, astronomia e geometria: tre libri " 3 XI | Scrittura; qual appunto è l'astronomia, di cui ve n'è così piccola 4 XI | questi primi elementi d'astronomia e non conosca che, se Dio 5 XIV | come io ne' miei studii di astronomia e di filosofia tengo, circa 6 XIV | Scrittura; quale appunto è l'astronomia, di cui ve n'è così piccola 7 XIV | contenga la geometria, la astronomia, la musica e la medicina 8 XIV | gli stessi professori d'astronomia, che procurino per lor medesimi 9 XIV | interdire tutta la scienza d'astronomia intiera, e più, vietar a 10 XXII | nulla di matematica né d'astronomia, pieno di mordacità e di 11 XXIII | intelligenza di matematica e astronomia. Questo è cervello stupido Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | scrittura che parla; e che in astronomia, in particolare, si tratterebbe 13 Sagg | è che io non ho imparato astronomia da questi maestri delle Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 Lett | però servano per facilità d'astronomia, non per necessità di natura. 15 3 | che, per mancamento o dell'astronomia o delle matematiche o di 16 3 | quanto acquisto si farà in astronomia? poiché con tal mezo, oltre 17 4 | introdur novità alcuna, né in astronomia né nell'universo, in grazia 18 4 | rispondendo, dico che benché l'astronomia nel corso di molti secoli