Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alterum 6 altezza 385 altezze 90 alti 18 altiores 2 altiori 2 altissima 17 | Frequenza [« »] 18 accomodata 18 agevolezza 18 alone 18 alti 18 andiamo 18 apparirebbe 18 apprensione | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze alti |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | materia e tre volte più alti de' cilindri, quelli resteranno Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | de' cilindri egualmente alti: adunque come la linea AB 3 4 | prismi e cilindri egualmente alti hanno fra di loro la medesima Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 1 | uomini ordinariamente sono alti otto teste, ancor che i 5 2 | e fuggirsi a i gradi più alti, in minor tormenti: e questo 6 2 | dal voler por i giganti alti 9 teste, non ci par da credere 7 2 | quale sarebbe a fargli alti 9 teste.~Parimente, che Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | ed i fulmini non si fanno alti da terra né anco un terzo 9 Sagg | Luna maggiori bassi che alti.~Or vedete, signor Sarsi, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 2 | orientali riuscirebbero alti, e gli occidentali bassi, 11 2 | dovrebbon riuscir sempre alti sopra il berzaglio, e i 12 2 | abbassa, doverebber riuscir alti, e gli occidentali bassi, 13 2 | artiglieria orientali riescon alti, e gli occidentali bassi. 14 2 | orientali riuscirebber sempre alti, etc., dovendo, come par 15 2 | occidentali riuscirebbon alti, e bassi gli orientali. 16 4 | portar in mezo pensieri alti, onde io potessi rendermi Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
17 24 | Farannosi li contraforti alti sino al cordone e, dove 18 27 | dieci o dodici braccia, ed alti il più che si potrà, dandoli,