Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittura 1
pitture 1
piu 2
piú 1365
più 2298
pium 1
piume 2
Frequenza    [«  »]
1559 terra
1509 dal
1502 perché
1365 piú
1345 moto
1329 mi
1316 ad
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

piú

1-500 | 501-1000 | 1001-1365

(segue) Sistemi Tolemaico e Copernicano
     Parte,Capitolo
1001 3 | tempo che, illuminati da piú alte contemplazioni che 1002 3 | probabili, dirò bene, un poco piú resolutamente che non fa 1003 3 | al mio intelletto, né che piú strettamente m'abbia allacciata 1004 3 | il lettore. Ma seguitiamo piú avanti.~SIMP. Esplicato 1005 3 | perché mostra d'aver cose piú efficaci e concludenti che 1006 3 | che egli arreca per molto piú gagliarde. Ed ecco qui, 1007 3 | le minori di loro fussero piú grandi che non è tutto l' 1008 3 | prender sosta. E per vostra piú chiara intelligenza, avendo 1009 3 | apparente mutazione (che piú in Marte che in Giove, per 1010 3 | in Giove, per esser Giove piú lontano, e meno ancora in 1011 3 | ancora in Saturno, per esser piú lontano di Giove, si scorgeva) 1012 3 | della prima grandezza non è piú di 5 secondi, cioè 300 terzi, 1013 3 | diametro dell'orbe magno, poco piú osservabile può esser di 1014 3 | Alfagrano, Albategno, Tebizio, e piú modernamente i Ticoni, i 1015 3 | ingannevolmente le mostra cento e piú volte maggiori che quando 1016 3 | occhio, uno di loro de i piú antichi pronunziasse la 1017 3 | volte, rende l'operazione piú facile assai, ma si può 1018 3 | esattamente, l'istesso; ed io piú volte l'ho fatto, e 'l modo 1019 3 | dubbio; ma quel che mi piú fastidio è che in questa 1020 3 | lontananza, già con altro piú sottil filo presa, dalla 1021 3 | Astronomiche, fac. 167, non esser piú di 5 secondi, che è una 1022 3 | benissimo; ma prima che passar piú oltre, vorrei proporre il 1023 3 | concorso possa essere or piú lontano ed or meno, e questo 1024 3 | altro rispetto deva farsi piú e meno remoto dall'occhio. ~ 1025 3 | grandezza di una lente o piú; ed in somma questo allargamento 1026 3 | strignimento si diversifica piú assai che in decupla proporzione: 1027 3 | del concorso de' raggi sia piú remoto dall'occhio; il che 1028 3 | operazione, ed averemo di piú il diametro della pupilla, 1029 3 | che per ciò Saturno sia piú tardo di Giove e Giove del 1030 3 | revoluzione di Saturno è 30 volte piú lungo che quello di una 1031 3 | si rivolge 36.000 volte piú tardo? si troverà, la distanza 1032 3 | signor Salviati, non perdiam piú tempo in proceder per via 1033 3 | guadagnar nulla. E qual piú sproporzionata proporzione 1034 3 | scrivendo non ci esser piú conveniente modo di ordinar 1035 3 | mettendo di grado in grado le piú tarde sopra le piú veloci, 1036 3 | grado le piú tarde sopra le piú veloci, costituita che hanno 1037 3 | stellata, come tardissima piú di tutte, glie ne costituiscono 1038 3 | immaginazion si confonde né può piú formar concetto, cosí avvenga 1039 3 | esser le stelle fisse punto piú remote di Giove o di Saturno, 1040 3 | né della Luna. Ma, senza piú, considerate le controversie 1041 3 | fisse, e questi credendole piú basse della Luna: tanto 1042 3 | tua apprensione si estenda piú che la potenza divina vorrai 1043 3 | governo delle cose umane, che piú applicar non ci si potrebbe 1044 3 | solo, vi si applica che piú efficacemente applicar non 1045 3 | credere alle ragioni che da piú alta intelligenza mi venissero 1046 3 | dependeva da quella stella. Di piú, chi vorrà dire che lo spazio 1047 3 | signor Sagredo, distendersi piú in queste infruttuose esagerazioni: 1048 3 | il giudizio a chi ne sa piú di noi. E tornando su i 1049 3 | sistema Copernicano. Di piú, quanto è grande la sfera 1050 3 | piccolissima, dico anco delle piú apparenti, non che di quelle 1051 3 | avesse fatto l'universo piú proporzionato alla piccola 1052 3 | sopra la Terra, la quale non piú sia una cosetta minima, 1053 3 | minima, né che esse sien piú tanto remote che appariscano 1054 3 | ei chiama ragioni, sieno piú tosto fallacie, anzi ombre 1055 3 | veramente (e questa sarà piú sincera e modesta concessione) 1056 3 | leggerezze, venghiamo a cose di piú momento: e però, avendo 1057 3 | apparenza per la quale si possa piú resolutamente negare o ammettere 1058 3 | argomentino contro all'uomo piú per difesa d'un altro uomo, 1059 3 | crescer 60 volte, e Venere 40, piú in quella che in questa 1060 3 | dovessimo avere il polo piú elevato che quando siamo 1061 3 | punti della sua superficie piú e meno distanti da i poli; 1062 3 | che il secondo ci si elevi piú che il primo. Chi vuole 1063 3 | trinchetto come prima, ma non già piú alla stella, la quale mi 1064 3 | mutazion delle stelle, e non piú del polo: atteso che, se 1065 3 | grado, come non potrà molto piú venirmi una simil mutazione, 1066 3 | quale voi vi moveste, tante piú miglia bisognerebbe camminare 1067 3 | si alzasse quel grado di piú, e che finalmente, quando 1068 3 | stella fusse per linea retta, piú ancora converrebbe muoversi 1069 3 | della Terra; e soggiunto di piú, che ho dubbio se forse 1070 3 | fisse, quanto di un'altra piú terribil faccenda, che voi 1071 3 | scioglierete, vi stimerò piú che un Alessandro. ~SALV. 1072 3 | gli altri pianeti, avesse piú di un movimento, dal che 1073 3 | annodamento rende lo scioglimento piú bello e ammirando; ma io 1074 3 | che 'l globo terrestrepiú s'inclina già mai né si 1075 3 | della superficie. E per piú facile intelligenza del 1076 3 | tutto il diametro B A: il piú dunque che si possa scorgere 1077 3 | benissimo; come anco di piú capisco che l'istesso avverrebbe 1078 3 | fuori che li due A, B, non piú per la linea A B, ma per 1079 3 | converrà che si scorga. Anzi piú dirò, con quella libertà 1080 3 | questo particolare esser piú malizioso di voi, co 'l 1081 3 | ve n'è altra immensamente piú remota, ed a noi visibile, 1082 3 | possano esser 2 e 3 volte piú remote di alcune altre; 1083 3 | nel medesimo meridiano, piú remota dall'eclittica, qual 1084 3 | osservatavedi figura 25~piú sarà lontana dall'eclittica, 1085 3 | massimo, e de gli altri il piú vicino al massimo esser 1086 3 | massimo esser maggiore del piú remoto, cioè l'angolo F 1087 3 | al quale la linea G H è piú vicina della G E, e però 1088 3 | le stelle osservate sono piú o meno vicine al polo dell' 1089 3 | maggiore secondo che elle sono piú vicine all'eclittica. Possiamo, 1090 3 | stella osservata fusse a noi piú vicina o piú remota; perché, 1091 3 | fusse a noi piú vicina o piú remota; perché, se noi segneremo 1092 3 | nel medesimo meridiano ora piú elevate ed ora meno. Di 1093 3 | elevate ed ora meno. Di piú, voi ci dite (ed io benissimo 1094 3 | stella ci debba apparire or piú grande ed or piú piccola, 1095 3 | apparire or piú grande ed or piú piccola, è insensibile e 1096 3 | amendue queste diversità sono piú sensibili nelle stelle che 1097 3 | nelle stelle che fussero piú vicine, nelle piú lontane 1098 3 | fussero piú vicine, nelle piú lontane son sensibili meno, 1099 3 | foste renitente a porle piú lontane il doppio di Saturno? 1100 3 | Vossignoria non si affatichi piú in questo particolare, ché 1101 3 | scorgesse, niuna cosa resterebbe piú che potesse render dubbia 1102 3 | altezze polari, nelle quali il piú delle volte per molti minuti 1103 3 | quadrante o sestante, che al piú averà il lato di 3 o 4 braccia 1104 3 | nulla, di qual grandezza piú ci piacerà. Io, stando in 1105 3 | simil parte, ma notabilmente piú sottile, argomento necessario 1106 3 | multiplica il disco del Sole piú di mille volte, riesce facile 1107 3 | mutazione dovrebbe esser piú cospicua, quali sono, come 1108 3 | già si è dichiarato, le piú remote dall'eclittica, tra 1109 3 | qualche abitazione, sarà tanto piú comodo, quando che no, farò 1110 3 | di mese in mese o quando piú mi piacerà, sino all'altro 1111 3 | che il punto segnato sarà piú o meno lontano da i poli; 1112 3 | Proposte queste cose, per piú chiara intelligenza di quello 1113 3 | descritti dentro di esso e piú vicini al polo A, resteranno 1114 3 | secondo che i paralleli son piú vicini a i poli, sin tanto 1115 3 | parallelo a se stesso, non piú inclina verso 'l Sole co ' 1116 3 | segando il cerchio A C B D non piú in I, M, ma in due altri 1117 3 | muovono lentissimamente, e piú far tal moto contrario al 1118 3 | giudicar quello che abbia piú del verisimile. ~SAGR. A 1119 3 | che ella si serve de' mezi piú facili e semplici nel produrre 1120 3 | confesso non aver sentita cosa piú ammirabile di questa, né 1121 3 | umano abbia mai penetrato in piú sottile speculazione. Non 1122 3 | perché non ci è arte alcuna piú accomodata per scoprir le 1123 3 | matematici, li quali assai piú volentieri trattano con 1124 3 | ore, e, quello poi che è piú esorbitante e che forse 1125 3 | effetto ma se poi andrete piú accuratamente considerando, 1126 3 | vorrà dubitare, la medesima piú altamente risedere in tutto 1127 3 | dare orecchio a voci non piú sentite. Ma (siami permesso 1128 3 | questa esterior corteccia, piú sode e non buone alle produzioni 1129 3 | vegetabili; oltre che le parti piú interne, come premute da 1130 3 | ci assicura che le parti piú interne e vicine al centro 1131 3 | qual ragione vi ha da far piú renitente al creder che 1132 3 | le parti di questo globo piú interne siano piú compresse, 1133 3 | globo piú interne siano piú compresse, e per ciò piú 1134 3 | piú compresse, e per ciò piú costipate e solide, e piú 1135 3 | piú costipate e solide, e piú e piú tali secondo che elle 1136 3 | costipate e solide, e piú e piú tali secondo che elle si 1137 3 | secondo che elle si profondan piú, lo concedo, e lo concede 1138 3 | la quale altri deva esser piú renitente a conceder che 1139 3 | alcuno: e questo ha tanto piú del probabile, quanto io 1140 3 | orizontale (proprietà già piú tempo fa conosciuta), ma 1141 3 | sino a' determinati segni piú e meno, secondo che tal 1142 3 | secondo che tal ago si terrà piú o meno vicino al polo, sin 1143 3 | sta parallelo all'asse. Di piú, proccurate di far prova, 1144 3 | il ferro vigorosa assai piú verso i poli che circa le 1145 3 | tal forza è notabilmente piú gagliarda nell'uno che nell' 1146 3 | pezzi di calamita, il polo piú gagliardo de' quali è quello 1147 3 | questo polo australe, e piú valoroso dell'altro, diventa 1148 3 | valoroso dell'altro, diventa piú debile qualunque volta e' 1149 3 | portato intorno alla Terra, piú e piú s'inclina con l'avvicinarsi 1150 3 | intorno alla Terra, piú e piú s'inclina con l'avvicinarsi 1151 3 | bastare a persuadere ogni piú renitente giudizio. Taccio 1152 3 | meridionale di essa calamita è piú gagliardo dell'altro, e 1153 3 | si scorge maggiore quanto piú altri si allontana dall' 1154 3 | eguali, ma notabilmente piú deboli; ma nelle regioni 1155 3 | quella parte che a noi era piú debile, acquista vigore 1156 3 | ferro, armata ne sosteneva piú di sei libbre e forse voi 1157 3 | Accademico; il quale, non essendo piú che once sei di peso, né 1158 3 | viene a regger 80 volte piú armato che disarmato, ed 1159 3 | altre nuove osservazioni, e piú con vere e necessarie dimostrazioni. 1160 3 | stimo meno, anzi ammiro piú assai, il primo inventor 1161 3 | rozissimamente fabbricato, e piú rozamente sonato), che cent' 1162 3 | distanza, né meno sostiene piú validamente un ferro tra ' 1163 3 | con tale interposizione piú ferro sostiene l'ignuda 1164 3 | sustanza del ferro di parti piú sottili, piú pure e piú 1165 3 | ferro di parti piú sottili, piú pure e piú costipate, che 1166 3 | piú sottili, piú pure e piú costipate, che quelle della 1167 3 | della calamita, che son piú grosse, men pure e piú rare; 1168 3 | son piú grosse, men pure e piú rare; dal che ne segue, 1169 3 | i due ferri, sono molti piú di quelli che collegano 1170 3 | sustanza della calamita piú porosa e men sincera, che 1171 3 | sia di parti grandemente piú dense sottili e pure che 1172 3 | alcune macchiette, per lo piú biancheggianti, e poi dal 1173 3 | armatura della calamita, non piú validamente se gli attaccherà 1174 3 | di un sol punto. Ma che piú? prendasi un ago e pongasi 1175 3 | ferro, e ritirando ancora piú il chiodo, staccherà l'ago 1176 3 | non che, per esser l'ago piú grosso verso la cruna, tocca 1177 3 | chiarezza spiegate, non so qual piú suave cibo potesse desiderare 1178 3 | fu vostro, e poi quanto piú fu possibile pulire e lustrare; 1179 3 | lustre quanto qualsivoglia piú densa pietra dura; il resto 1180 3 | benché continuatissime forse piú di quelle di qualsivoglia 1181 3 | mostra il lustrarsi egli piú di qualsivoglia altra materia), 1182 3 | il globo terrestre tanto piú saldamente poteva contenersi 1183 3 | superficie della Terra, e questo piú e meno secondo che ella 1184 3 | celesti. Però, se volete piú sicuramente filosofare dite 1185 3 | sensatamente esser centomila volte piú composto poiché, oltre il 1186 3 | Sagredo, non ci affatichiam piú in questi particolari, e 1187 3 | determinazione in mano di chi ne sa piú di noi. E perché mi pare 1188 4 | ragionamenti sia realmente stato piú tardo del consueto, o pur 1189 4 | che l'imaginazion vostra, piú che la nostra tardanza, 1190 4 | e per non lo prolungar piú, sarà bene che, senza interporre 1191 4 | nessuna era potente a stabilir piú questa che quella sentenza, 1192 4 | alla quiete. Io, doppo aver piú e piú volte meco medesimo 1193 4 | quiete. Io, doppo aver piú e piú volte meco medesimo esaminati 1194 4 | dell'acque si osservano, e piú lette e sentite le gran 1195 4 | conseguenza; onde io tanto piú attentamente ne starò a 1196 4 | camminare alla cieca, anzi piú incerto, poiché non sapremmo 1197 4 | effetti voi, signor Sagredo, e piú abbondantemente e piú sicuramente 1198 4 | e piú abbondantemente e piú sicuramente dovete esser 1199 4 | le quali, essendo per lo piú non ben concordi, e per 1200 4 | assai incerte, confusione piú tosto che confermazione 1201 4 | porta di una strada non mai piú calpestata da altri, con 1202 4 | ferma speranza che ingegni piú specolativi del mio siano 1203 4 | per allargarsi e penetrar piú oltre assai di quello che 1204 4 | questi intervalli sono per lo piú nel Mediterraneo di 6 in 1205 4 | velocissime, ma ne i mari piú aperti e intorno all'isole 1206 4 | imperocché l'acque delle piú alte profondità, essendo 1207 4 | Simplicio, non ce ne riferite piú, ché non mi pare che metta 1208 4 | SALV. Io, che sono un poco piú flemmatico di voi, signor 1209 4 | signor Simplicio, che hanno piú alta la loro superficie 1210 4 | che gli sono inferiori e piú basse; ma ciò non fanno 1211 4 | ma ciò non fanno già le piú alte di profondità; e le 1212 4 | alte di profondità; e le piú alte, scacciate che hanno 1213 4 | scacciate che hanno le piú basse, in breve si quietano 1214 4 | son sicuro che una sola al piú potrebbe esser vera, ma 1215 4 | mi fusser porte ragioni piú conformi alle cose naturali, 1216 4 | operazione sarà anco tanto piú semplice, e dirò naturale, 1217 4 | innanzi e in dietro, dove piú velocemente e dove meno, 1218 4 | alzarsi ed abbassarsi, dove piú e dove meno e dove niente, 1219 4 | un solo. Ed aggiugnete di piú, che 'l miracolo del far 1220 4 | ore ricresce dieci palmi e piú: tale alzamento non è fatto 1221 4 | demergersi un capello di piú; un barile di questa seconda 1222 4 | seconda non pesa un sol grano piú né meno che altrettanta 1223 4 | per un canale largo non piú di 8 miglia, abbia a dare 1224 4 | velocità, dico, da far 400 e piú miglia per ora. Sono (né 1225 4 | maggiore altezza nelle parti piú propinque. In somma non 1226 4 | i quali effetti possiamo piú apertamente dichiarare e 1227 4 | altre parti, secondo che son piú vicine al mezo, meno si 1228 4 | mezo, meno si alzano, e piú le piú lontane. Il terzo 1229 4 | meno si alzano, e piú le piú lontane. Il terzo è, che 1230 4 | della Terra: il che, acciò piú facilmente s'intenda, dichiarerò 1231 4 | nella parte dove prima era piú bassa; né qui ancora si 1232 4 | ritornando in dietro, con piú reiterate reciprocazioni 1233 4 | minor frequenza, cioè sotto piú brevi o piú lunghi tempi, 1234 4 | cioè sotto piú brevi o piú lunghi tempi, secondo le 1235 4 | acque; che negli spazii piú brevi le reciprocazioni 1236 4 | brevi le reciprocazioni son piú frequenti, e piú rare ne' 1237 4 | reciprocazioni son piú frequenti, e piú rare ne' piú lunghi: come 1238 4 | frequenti, e piú rare ne' piú lunghi: come appunto nel 1239 4 | quelli che sono appesi a piú lunghe corde esser men frequenti 1240 4 | quelle de i pendenti da fili piú corti. ~E qui, per il terzo 1241 4 | profondità, quella che sarà piú profonda faccia le sue librazioni 1242 4 | sue librazioni sotto tempi piú brevi, e men frequenti siano 1243 4 | in grado quelle che son piú vicine a gli estremi si 1244 4 | abbassano proporzionatamente piú delle piú remote: ma, per 1245 4 | proporzionatamente piú delle piú remote: ma, per l'opposito, 1246 4 | l'altre parti, scorrendo piú o meno secondo che si trovan 1247 4 | secondo che si trovan locate piú remote o vicine al mezo. ~ 1248 4 | particolare accidente dovrà tanto piú attentamente esser considerato, 1249 4 | soprannominate barche, or piú ed or meno velocemente, 1250 4 | si raffrena dal moto, non piú si ritarda la parte precedente 1251 4 | velocissimo: il che, per piú facile intelligenza, dichiareremo 1252 4 | essi tratti di mare saranno piú brevi, participeranno meno 1253 4 | altro, se non che maggiore e piú maravigliosa cagione di 1254 4 | commozioni nell'acqua, e piú strane, ritrovar si debbano. 1255 4 | ritardano; facendosi, di piú, tale alterazione a poco 1256 4 | levante a ponente, assai piú notabile e difforme è l' 1257 4 | seni e ricetti di acque non piú lunghi di un grado o due. ~ 1258 4 | dunque il periodo delle 6 ore piú proprio o naturale di quelli 1259 4 | di tempi, ma ben forse il piú osservato, per esser quello 1260 4 | atteso che in alcuni luoghi piú ristretti, qual è l'Ellesponto 1261 4 | Egeo, i periodi son assai piú brevi, ed anco tra di loro 1262 4 | render ragion di alcuni piú reconditi ed inopinabili 1263 4 | mescolandole insieme. La prima e piú semplice delle quali è ( 1264 4 | semplice delle quali è (come piú volte si è detto) la determinata 1265 4 | dependenti dalle primarie e piú essenziali cagioni. E non 1266 4 | forza del vento, si alzano piú del solito, facendo straordinarie 1267 4 | verso mezo giorno. Dove, di piú, deviamo avvertire che tale 1268 4 | movimenti: e passando a piú specifico discorso, dite 1269 4 | e dico: L'aria è assai piú tenue e fluida dell'acqua, 1270 4 | l premergli sopra assai piú che l'aria leggierissima, 1271 4 | che è vero che l'aria è piú tenue e piú leggiera, e 1272 4 | che l'aria è piú tenue e piú leggiera, e per la sua leggerezza 1273 4 | Terra, che l'acqua, tanto piú grave e corpulenta; ma è 1274 4 | Terra ella dovesse esentarsi piú dell'acqua dal secondare 1275 4 | moto, quel mobile che sarà piú atto a tal conservazione, 1276 4 | conservazione, sarà anco piú accomodato a dimostrar l' 1277 4 | i corpi leggieri son ben piú facili ad esser mossi che 1278 4 | facili ad esser mossi che i piú gravi, ma son ben tanto 1279 4 | porzione possiamo noi molto piú ragionevolmente affermare 1280 4 | eleva sopra la sommità delle piú alte montagne, esser dall' 1281 4 | spiramento devrebbe farsi piú sensibile dove la vertigine 1282 4 | vertigine del globo fusse piú veloce; il che sarebbe ne 1283 4 | che sarebbe ne i luoghi piú remoti da i poli e vicini 1284 4 | strade, ma bisogna costeggiar piú verso terra per trovare 1285 4 | quale io ho relazione da chi piú volte ha fatto quel viaggio; 1286 4 | fatto quel viaggio; e di piú (ch'è cosa notabile) intendo 1287 4 | delle vele, e senza mai piú aver bisogno di toccarle, 1288 4 | sottosopra i venti da levante son piú potenti che quei da ponente. ~ 1289 4 | vi sia comodo di seguir piú, sono apparecchiato ad ascoltarvi. ~ 1290 4 | giudizi d'altri, perché, come piú volte ho detto, io son de' 1291 4 | presso alle sommità delle piú alte montagne, e che anco 1292 4 | levante; e questo si fa piú sentire nelle parti sottoposte 1293 4 | dove il moto del cielo è piú veloce. E come tal movimento 1294 4 | immobilità della Terra; e tanto piú possiamo noi ciò affermare 1295 4 | sino alla sommità delle piú alte montagne, dico, prima, 1296 4 | espansione di una sustanza assai piú tenue e pura della nostra 1297 4 | sottilissimo per l'aria assai piú densa, e da questa anco 1298 4 | venire ne i cervelli atti piú alla loquacità ed ostentazione, 1299 4 | investigazione dell'opere piú segrete di natura, li quali 1300 4 | nell'alzarsi ed abbassarsi piú o meno le acque, e nel correr 1301 4 | corrispondentemente si difformi piú, cioè si faccia maggiore 1302 4 | suttrazioni, che gli faccia piú e meno potenti nel produr 1303 4 | quant'ore, quanti giorni, e piú quante notti, abbia io trapassate 1304 4 | tre volte maggiore, cioè piú veloce, del moto diurno ( 1305 4 | per l'opposito, facendolo piú tardo, verrà con proporzion 1306 4 | verbigrazia, di 20 gradi piú si altera con l'aggiunta 1307 4 | agevolissimo a farsi. Passando ora piú avanti, ed avendo dimostrato 1308 4 | di amendue si serve, e di piú soggiungo, che quando ella 1309 4 | io più confuso che mai, e piú fuori di speranza d'avere 1310 4 | stia questo intralciamento, piú intrigato, al mio parere, 1311 4 | chinea. Ma, di grazia, senza piú indugio cavateci amendue 1312 4 | medesima virtú movente, in piú lungo tempo faccia suo corso 1313 4 | rendono le sue vibrazioni piú frequenti; ed all'incontro, 1314 4 | ritirare i medesimi pesi piú verso l'estremità, perché 1315 4 | cosí le vibrazioni si fanno piú rade, ed in conseguenza 1316 4 | e le vibrazioni loro son piú frequenti quando sono piú 1317 4 | piú frequenti quando sono piú vicini al centro, cioè quando 1318 4 | vedremo gli appesi a corde piú brevi fare lor vibrazioni 1319 4 | fare lor vibrazioni sotto piú brevi tempi, come quelli 1320 4 | muovono per cerchi minori. Ma piú: attacchisi un tal peso 1321 4 | 160 o più gradi: il che piú manifestamente si vedrà 1322 4 | quarta A B si fanno in tempi piú brevi che quelli che si 1323 4 | termine B in su. ~SAGR. Non piú, non piú, ché voi mi ingombrate 1324 4 | su. ~SAGR. Non piú, non piú, ché voi mi ingombrate 1325 4 | SALV. Sarò a servirvi, ma piú di una e di due sessioni 1326 4 | ed impossibili a farsi piú lunghi o piú brevi avendone 1327 4 | impossibili a farsi piú lunghi o piú brevi avendone dati esempi 1328 4 | muovono per cerchi maggiori, piú tempo consumano in passargli. 1329 4 | la Terra, e talora assai piú lontana, che è quando la 1330 4 | cerchi diseguali, in tempi piú brevi passi archi simili 1331 4 | della Luna, riesca alquanto piú tardo che nell'altro caso, 1332 4 | piombo che s'attacca or piú lontano dal centro, per 1333 4 | asta men frequenti, ed ora piú vicino, per farle piú spesse. 1334 4 | ora piú vicino, per farle piú spesse. Di qui può esser 1335 4 | mostrandosegli una pietra non piú alta di mezo braccio ed 1336 4 | sia seguito; però voi, che piú di me sete di queste materie 1337 4 | vagabondi ed erranti. Molti piú anni è da credere che passassero 1338 4 | Tolomeo. E per descender piú al nostro particolare, cioè 1339 4 | consuma circa a nove giorni di piú che nel passar l'altro, 1340 4 | pure proceda con passi or piú veloci alquanto ed or piú 1341 4 | piú veloci alquanto ed or piú lenti, come è necessario 1342 4 | del seno lungo due mila o piú miglia e dove sono profondità 1343 4 | magno nel punto I non sarà piú la D E, ma un'altra che 1344 4 | suttrazioni non si misurano piú nel diametro D E, come prima 1345 4 | è racchiuso dalla parte piú occidentale; e perché nelle 1346 4 | quale, come molto maggiore e piú direttamente disteso da 1347 4 | par tanto manifesta.~SALV. Piú è da maravigliarsi, che 1348 4 | natura hanno filosofato, piú mi meraviglio del Keplero 1349 4 | d'opinione che a questi piú specolativi sia avvenuto 1350 4 | a me fa di mestiero una piú fissa e lunga applicazione 1351 4 | pregarvi, che se nel riandar piú posatamente le cose da me 1352 4 | sia provenuto, in parte, piú dalla novità che dalla certezza 1353 4 | dalla certezza di quelli, ma piú assai dalla vostra cortesia, 1354 4 | onde io potessi rendermi piú scienziato. ~SIMP. Non occorre 1355 4 | vostro pensiero parermi bene piú ingegnoso di quanti altri 1356 Note | tanto più velocemente quanto piú sono alte, e tanto piú lentamente 1357 Note | quanto piú sono alte, e tanto piú lentamente quanto piú sono 1358 Note | tanto piú lentamente quanto piú sono basse?~12 Perché le 1359 Note | basse?~12 Perché le cose piú prossime all'equinoziale 1360 Note | cerchio maggiore, e quelle piú lontane in un cerchio minore?~ 1361 Note | sentiremmo il suo moto, benché piú veloce e piú rapido di qualunque 1362 Note | moto, benché piú veloce e piú rapido di qualunque impetuosissimo 1363 Note | sensibili, anche quelle a noi piú prossime; che verità possiamo 1364 Note | soggetta a errore?~25 È piú difficile accrescere l'accidente 1365 Note | senza l'accidente: è dunque piú verosimile quel che fa Copernico,


1-500 | 501-1000 | 1001-1365

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL