Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] originariamente 2 originario 2 originate 1 origine 17 orione 1 oriretur 1 oriri 3 | Frequenza [« »] 17 occhiale 17 omnibus 17 ond' 17 origine 17 parlar 17 passasse 17 pena | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze origine |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | caso alcuno, avvegnaché l'origine della disputa fusse sopra ' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | potesse distinguer la sua origine, e dirò il suo centro, dalle 3 7,2 | occasione di considerare l'origine e natura del maraviglioso 4 7,6 | maniere: cioè, o col por l'origine nel centro, o vero nella 5 7,23 | tempo qualsiasi, daranno origine alla superficie stessa del Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
6 2 | opinione del Vellutello origine da altro che dal voler misurare Lettere Parte,Capitolo
7 XXV | pensiero, per ritrovar l'origine donde sia proceduto il restare Le Mecaniche Parte,Capitolo
8 Vita | chiaramente si potrà, la sua origine e natura: per il che fare, 9 Vita | E tale fu la sua prima origine: che considerando, qual 10 Percossa | finalmente, il principio ed origine di questo effetto non derivar Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | materia ond'ella traesse origine, bisognerebbe che la chioma Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 2 | che si andava ricercando l'origine e nascimento de i nervi, 13 2 | restava ben pago e sicuro, l'origine de i nervi venir dal cervello 14 2 | che questa disputa dell'origine de i nervi non è miga cosí 15 2 | Simplicio ci ha scoperta l'origine dell'error di questo filosofo: 16 3 | massimo, dal quale presero origine i nostri ragionamenti; parlo 17 4 | mestruo, e par che tragga origine dal moto della Luna; non