Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lumache 5
lume 301
lumen 39
lumi 17
lumina 3
luminare 2
luminarii 1
Frequenza    [«  »]
17 leve
17 libre
17 lingua
17 lumi
17 lunam
17 membra
17 minute
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

lumi

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | compagni con due simili lumi in lontananza di due o tre 2 3 | hanno a mettere in pratica i lumi; li quali, ancor che non Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIc | più imaginar si possa, i lumi conterminano con le ombre, 4 XXV | attribuire al resto dei lumi celesti, cioè delle stelle: 5 XXV | che lo splendore di tanti lumi celesti abbia sì poco ad 6 XXV | signor Liceti che tutti i lumi celesti che a noi si fanno Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | ci ha dato fastidio che i lumi fussero accesi 20 giorni 8 Sagg | altri essere stati accesi lumi perpetui, e cento altre 9 Sagg | abbia registrati i nostri lumi elementari; avvenga che 10 Sagg | paragonato cogli altri lumi verissimi, pur troppo apertamente 11 Sagg | velocissimamente camini, nella quale i lumi posti sotto coverta non 12 Sagg | quale le stelle ed altri lumi inghirlandandosi appariscono 13 Sagg | alquanto intrigato tra questi lumi primarii, refratti e reflessi 14 Sagg | irraggiamento per lo quale i piccoli lumi ci appariscono grandi e Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 Lett | privato di quei due gran lumi Venezia e Firenze, ho risoluto 16 3 | luminoso, perché i nostri lumi, che veduti la notte di 17 4 | arrecarsi a sottoscrivere a lumi, a caldi temperati, a predominii


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL