Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lanciati 7 lanciato 3 lancie 1 landgravio 17 lane 1 languendo 8 languida 5 | Frequenza [« »] 17 insegna 17 insensibilmente 17 intenzion 17 landgravio 17 lecito 17 legni 17 levar | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze landgravio |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 3 | osservazioni di Ticone e del Landgravio, con parallasse di 14 m.p.; 2 3 | sopra l'osservazioni del Landgravio e del Camerario, con parallasse 3 3 | sopra le osservazioni del Landgravio e del Buschio, con parallasse 4 3 | Landgravio. ~Altezza polare 51.18 m.p.~ 5 3 | sopra l'osservazioni del Landgravio d'Assia e di Ticone, che 6 3 | e l'altezza polare del Landgravio fu 51.18 m.p.: l'altezza 7 3 | Ticone, fu gr. 27.45 m.p.; il Landgravio la trovò alta gr. 23.03 8 3 | 58 m.p. stella 27.45 m p.~Landgravio Polo 51.18 m.p. stella 23. 9 3 | il punto B è il luogo del Landgravio, D il luogo di Ticone, C 10 3 | B E linea verticale del Landgravio, A D F di Ticone, e l'angolo 11 3 | semidiametri.~Altezze | Landgravio 51.18 m.p. della | 79.30 12 3 | Landgravio | Altezze polari | Gr. 51. 13 3 | appresso.~Questa prima è del Landgravio con Gemma: dove l'altezza 14 3 | dove l'altezza polare del Landgravio, 51.18 m.p., è maggiore 15 3 | altezza della stella del Landgravio, 79.30 m.p., è minore di 16 3 | stella di Gemma, 79.45 m.p.~Landgravio | Altezza polare 51.13 | 17 3 | seguente osservazion del Landgravio si ritrae la distanza della