Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] galleggiando 1 galleggiano 9 galleggiar 5 galleggiare 17 galleggiasse 1 galleggiava 2 galleria 2 | Frequenza [« »] 17 foglie 17 fuora 17 gagliardamente 17 galleggiare 17 hunc 17 impossibili 17 innumerabili | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze galleggiare |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ha parte alcuna nel suo galleggiare: e soggiunsi che argomento 2 | veramente più grave, e 'l suo galleggiare nascesse dalla figura impotente 3 | solidi nell'acqua e in quella galleggiare, o del discendere al fondo; 4 | pone, sia cagion del suo galleggiare e sollevarsi dal fondo alla 5 | galleggi se non quando lo vede galleggiare: perché, allora sa ch'e' 6 | se non quando e' lo vede galleggiare; adunque, e' non sa ch'e' 7 | adunque è forza che del suo galleggiare, quand'ella si ferma, ne 8 | figura del vaso quella che fa galleggiare il rame, ma il non esser 9 | falde di varie materie gravi galleggiare in virtù dell'aria congiunta 10 | leggerezza, fosse cagion di tal galleggiare. Ma io vi dico che, quando 11 | manifesto, come cagione del galleggiare le dette falde ne è solamente 12 | sol grano di ferro non può galleggiare, e che né anco galleggerebbe 13 | veduta la medesima falda galleggiare in un palmo d'acqua e anche 14 | fusse la propria cagione del galleggiare, molto e molto meglio galleggerebbono 15 | in fondo che la causa del galleggiare; ed all'incontro, crescendo Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | parere delle cagioni del galleggiare o affondarsi le cose nell' 17 Sagg | giubilo nel quale vedeva galleggiare il giovinetto principe suo