Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finito 23 finitore 2 finivano 1 fino 17 finora 3 finta 5 finte 1 | Frequenza [« »] 17 errato 17 favore 17 fermate 17 fino 17 foglie 17 fuora 17 gagliardamente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze fino |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7,6 | piani inclinati qualsiasi fino alla circonferenza, i tempi 2 7,22| superiore della perpendicolare fino all'orizzonte un piano inclinato, 3 7,23| verrà spinto sul piano BC fino all'estremo C secondo i 4 7,23| dunque, da E salirebbe fino in C; dunque, il grado di 5 7,23| impeto acquistato, salirà fino alla medesima altezza o 6 7,23| muoverà sul piano riflesso BC fino all'orizzontale ACD, non 7 7,23| spingere il mobile sul piano BD fino al punto D; ma tale spinta 8 7,30| orizzontale, si deve condurre fino alla perpendicolare un piano 9 7,30| tempo più breve per scendere fino alla perpendicolare; tale 10 7,31| dato punto dell'orizzontale fino alla linea inclinata il 11 7,32| condotta da quel medesimo punto fino a incontrare la medesima Lettere Parte,Capitolo
12 XXV | poter produrre il gioco fino all'ultimo scacco, perché Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | fatto le sue osservazioni fino dell'anno 1609, onde altri 14 Sagg | cioè da "Unus, quod sciam", fino a "Doluimus". Il qual proemio 15 Sagg | ben che tenui e sottili, e fino dell'aria stessa; ma il 16 Sagg | Illustrissima quel che resta fino al fine di questa proposizione; Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 2 | conseguentemente maggiori, fino a quel di Marte in due anni,