Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consequenze 4
consequi 1
consequitur 5
conserva 17
conservabili 1
conservando 3
conservandoselo 1
Frequenza    [«  »]
17 confermazione
17 congiunto
17 conoscer
17 conserva
17 considerato
17 controversia
17 crederei
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

conserva

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 Dedica | essere per farne sicura conserva, e, col participarle in 2 7,2| gravi, che nell'orizonte si conserva sempre l'istessa); resta, Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIc | per lungo spazio vadino di conserva. Quando le stellette fussero 4 XIII | ricetto e, per così dire, una conserva che ab extra gli riceva, 5 XIII | concorre il suo pabulo, si conserva quel fonte onde continuamente Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | sinuoso, molto meglio si conserva la connession di tutti i 7 Sagg | lungamente e gagliardamente si conserva ne i corpi solidi e gravi, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 2 | miglia fatto da loro di conserva. ~SIMP. Questa è dottrina 9 2 | causa, piú lungamente si conserva nelle materie gravi che 10 2 | torre e a noi, che tutti di conserva ci moviamo, col moto diurno, 11 3 | nel pozzo, sia portato di conserva con esso dal moto diurno, 12 3 | assurdità del movimento in conserva della Terra e della Luna, 13 3 | quasi un'altra Terra, non in conserva di una Luna, ma accompagnato 14 3 | strumento che sopra di lei la conserva.~SAGR. Voi benissimo dite; 15 3 | sommamente si deve notare, si conserva sempre verso la medesima 16 3 | solleva, ma immutabile si conserva: dal che ne séguita che, 17 3 | per il quale restituisce e conserva il suo asse verso determinate


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL