Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conoscendovi 1 conoscente 1 conoscenza 2 conoscer 17 conoscerà 5 conoscere 19 conoscerebbe 1 | Frequenza [« »] 17 condensazione 17 confermazione 17 congiunto 17 conoscer 17 conserva 17 considerato 17 controversia | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze conoscer |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | universal creduto. Ma il conoscer io che tal modo era in tutto Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
2 | la differenza; ~E volendo conoscer i peccati, ~Guardi se 'l 3 | penitenza;~E se tu vuo' conoscer gli sciaurati, ~Omacci tristi Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | più accomodata la cera, a conoscer le diversità dependenti Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne' quali è 6 Sagg | credere, e finga di non conoscer o la natura o la poesia, 7 Sagg | libere non liceret?"~Per conoscer quanto sia il momento delle 8 Sagg | gusto risvegliato abbia a conoscer l'insipidezza de' suoi cibi 9 Sagg | sarebbe stato di mestieri per conoscer la natura di cotal lume; 10 Sagg | all'occhio, come se volesse conoscer s'ella è piana e diritta, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 1 | eccellente per non saper mai conoscer né i moti né i corpi. Oltre 12 1 | oracoli, diceva apertamente conoscer di non saper nulla.~SIMP. 13 2 | general discorso ne può far conoscer questa verità; e questo 14 2 | eglin servire per farci conoscer le diverse nature di quelle 15 3 | acciò speditamente si possa conoscer quanto dalle osservazioni 16 3 | per se stessi bastanti a conoscer le lor cosí estreme pazzie? 17 3 | tentar me, finghiate di non conoscer la sua nullità. Ma voglio