Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] congiunte 23 congiuntegli 1 congiunti 14 congiunto 17 congiuntone 1 congiunzion 9 congiunzione 48 | Frequenza [« »] 17 comprende 17 condensazione 17 confermazione 17 congiunto 17 conoscer 17 conserva 17 considerato | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze congiunto |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 4 | considerandolo esso solo, o ver congiunto con la gravità del medesimo 2 4 | agumentare i momenti del congiunto delle forze in E, D infinitamente 3 7 | cagionato dal mobile cadente congiunto con la velocità guadagnata 4 9,3 | deve essere correlato e congiunto al grado di velocità acquistato Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | non gli doverebbe restar congiunto per più lungo spazio; se 6 VIIIb | creduta esser Mercurio allora congiunto col Sole. Ma questo è troppo 7 VIIIb | Mercurio non può restar congiunto col Sole né anco per lo 8 XXV | un corpo lucido minore, congiunto con un lucido maggiore, 9 XXV | sia schietto e puro, e non congiunto con qualche corpo opaco, 10 XXV | dal suo etere ambiente e congiunto col suo nativo, l'offusca Le Mecaniche Parte,Capitolo
11 Utilità | muovere un gran peso tutto congiunto insieme, senza dividerlo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 2 | dolcemente frenarlo se lo ritien congiunto, e non, come se in un duro 13 2 | violento mentre il mobile è congiunto co 'l proiciente; ma separato, 14 2 | senta il proprio obietto congiunto, né la sua impressione nel 15 3 | come faceva mentre gli era congiunto, sí che cosí restasse privo 16 3 | esso, non meno separato che congiunto, continua pur tuttavia il 17 4 | fluido e non saldamente congiunto alla Terra, pareva che non