Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commozione 9 commozioni 3 commun 2 commune 17 communemente 7 communi 2 communicando 1 | Frequenza [« »] 17 chiare 17 collocata 17 coloro 17 commune 17 comprende 17 condensazione 17 confermazione | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze commune |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 9,1| equalmente distante dal centro commune de i gravi, e le corde alle Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
2 1 | di esso, essere stato di commune statura, la quale è 3 braccia: 3 1 | Dante dunque, ciò è un uomo commune, ad un gigante ha la proporzione 4 2 | credesse i giganti essere di commune e non di rara sveltezza, Lettere Parte,Capitolo
5 XXIII | terminarsi se non in quella commune, angustissima e diuturna.~ Le Mecaniche Parte,Capitolo
6 Diff | punto dell'equilibrio nel commune congiungimento di esse uguali 7 Diff | pesi si tirano al centro commune delle cose gravi. E però, 8 Diff | vanno a trovare il centro commune delle cose gravi, saranno Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | componimenti, allegandomi una commune sentenza, che la vulgarità 10 Sagg | quod apparentibus omnibus commune est, agi, sed liberum moveri 11 Sagg | cometa esser, non solo per commune opinione, ma veramente e 12 Sagg | ch'egli, ricevendola dalla commune filosofia, n'adduce; con 13 Sagg | proposizione nel sentimento commune, sì che mossa una pietra, 14 Sagg | oggetti maggiori della lor commune apparente grandezza, e non 15 Sagg | occhio spazio maggiore della commune irradiazione. Stante queste Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
16 15 | useremo per nostra misura il commune braccio toscano; il quale 17 16 | il muro BC ed EF, che è commune a loro ed ancora al cavalliero,