Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] astrar 1 astratte 5 astratti 1 astratto 17 astrazion 1 astrazione 1 astrazioni 1 | Frequenza [« »] 17 andato 17 arreca 17 asta 17 astratto 17 atomi 17 attenzione 17 attribuisce | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze astratto |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | cose, profferite così in astratto, hanno qualche difficultà Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 4 | si posson considerar in astratto e separate dalla materia, 3 4 | intenderemo lo strumento preso in astratto, cioè separato dalla gravità 4 7 | in quanto stabiliamo in astratto che risulti uniformemente 5 7 | concepita ed ammessa in astratto, si adatti, convenga e si 6 9,1| che le conclusioni così in astratto dimostrate si alterino in Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 2 | che dir altro, ed era mezo astratto su quel disegno, e sul pensare 8 2 | signor Salviati, son vere in astratto, ma applicate alla materia 9 2 | conclude delle sfere in astratto, e non delle materiali. ~ 10 2 | rispondono alle considerate in astratto. ~SALV. Come non si rispondono? 11 2 | altri se gli immagina in astratto?~SIMP. Cosí dico.~SALV. 12 2 | Ma io vi dico che anco in astratto una sfera immateriale, che 13 2 | accade nell'istesso modo in astratto: e sarebbe ben nuova cosa 14 2 | gli effetti dimostrati in astratto, bisogna che difalchi gli 15 2 | dunque non consistono né nell'astratto né nel concreto né nella 16 2 | matematiche, che son vere in astratto, applicate poi in concreto 17 2 | servono della regola in astratto de' matematici, ancorché