Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] altiores 2 altiori 2 altissima 17 altissime 17 altissimi 4 altissimo 14 altissimum 1 | Frequenza [« »] 17 almanco 17 alterabile 17 altissima 17 altissime 17 altr' 17 andato 17 arreca | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze altissime |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 9,1| perpendicolo suppongono d'alzar le altissime torri tra linee equidistanti. Lettere Parte,Capitolo
2 XI | dell'infinite conclusioni altissime e ammirande che in tale 3 XIII | questo spirito e lume dall'altissime parti del cielo, ciò è sin 4 XIV | teologia, occupandosi nell'altissime contemplazioni divine e 5 XXV | ma di tutte le remote ed altissime; dove che le parti di mezo, Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Pre | splendori ripiena, e c'ha ad altissime imprese l'eroica mente rivolta; 7 Sagg | Terra ed ascendere in parti altissime, dove direttamente potesse 8 Sagg | minori, che io ho viste altissime, sempre sono state dirittissime: 9 Sagg | leggiera, farsi nelle parti altissime, e le comete, come accese Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 1 | senza veruna contradizione altissime sopra tutti i pianeti; ed 11 1 | manco di non por nelle parti altissime del cielo, e che furono 12 2 | occuparvi in contemplazioni altissime, stimate frivole e basse 13 2 | gran nome costituiron tutti altissime e tra le stelle del firmamento; 14 3 | mente, che nelle distanze altissime qual è, verbigrazia, l'altezza 15 3 | stella nuova tra le fisse altissime: quella dell'Ainzelio ce 16 3 | nelle regioni celesti e altissime. ~SAGR. Ma che difesa trov' 17 3 | di ritirar dalle regioni altissime la stella nuova di Cassiopea