Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alti 18 altiores 2 altiori 2 altissima 17 altissime 17 altissimi 4 altissimo 14 | Frequenza [« »] 17 alio 17 almanco 17 alterabile 17 altissima 17 altissime 17 altr' 17 andato | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze altissima |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | solido; ma se intenderemo l'altissima ed ultima resoluzione fatta 2 3 | altra, ma bene l'ultima ed altissima esser quella che lo risolve 3 7,6| il centro infimo quanto l'altissima sferica superficie, mi fa Il Saggiatore Parte,Capitolo
4 Sagg | a veder da una montagna altissima e lontana dal mar di Livorno 5 Sagg | arrivando all'ultima ed altissima risoluzione in atomi realmente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
6 1 | retto, se, lasciate da una altissima torre, le cui parete sono 7 2 | filosofi un'altra sfera altissima senza stelle, alla quale 8 2 | poiché, per vederla mentre è altissima, mi converrebbe alzar la 9 2 | albero, ma anco dell'antenna altissima, quando con essa si fa la 10 2 | angolo, si faccia nella canna altissima che nella infima. Alzando 11 3 | nuova stella essere stata altissima?~SALV. Sopra due sorte di 12 3 | superficie sferiche, cioè una altissima concava e l'altra inferiore 13 3 | veloci, costituita che hanno altissima la sfera stellata, come 14 3 | e che però quella fusse altissima, potrebbe accadere che qualche 15 3 | vogliamo dire verso la sfera altissima delle stelle fisse, fa che 16 3 | direzione verso la sfera altissima, co 'l mantenersi parallelo 17 4 | fusse mostrata una torre altissima, e domandatogli se gli desse