Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vigilia 1 vigilie 7 vigor 2 vigore 16 vigorosa 3 vigoroso 1 vii 1 | Frequenza [« »] 16 veloci 16 vengon 16 videri 16 vigore 16 zelo 15 48 15 70 | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vigore |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7 | impeto (che in effetto piglia vigore dalla quantità della scesa) 2 9,14| velocità, ch'ei non cede di vigore e gravità. Or venghiamo Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIc | matematici, dico che non ha vigore alcuno in stabilire scienza 4 VIIIc | sotto 'l Sole, non può aver vigore s'e' non dimostra prima 5 XIV | questioni della natura, in vigore di qualche parola mal intesa 6 XVIII | è andata pigliando tanto vigore, che finalmente, 15 giorni 7 XXV | sarebbe sempre del medesimo vigore, tanto da i luoghi sublimi 8 XXV | e da quello acquistano vigore di maggiormente illuminarci Le Mecaniche Parte,Capitolo
9 Taglie | medesimo peso, col solo vigore dei membri e dei muscoli, 10 Vita | momenti hanno il loro total vigore e la intiera resistenza 11 Vita | solamente quel più o meno vigore, impeto, o resistenza, secondo Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | obbiezzioni del Sarsi avessero vigore, bisognerebbe che, dove Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 2 | grandemente ingannato, talché il vigore di tutta l'instanza si volge 14 3 | rimanga ancora tanto di vigore che basti per atterrar cotal 15 3 | era piú debile, acquista vigore sopra l'altra: e tutto questo 16 4 | mantenga sempre del medesimo vigore; e se è vero che il medesimo