Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vane 15
vangeli 2
vanghe 2
vani 16
vanissima 3
vanissimamente 1
vanissimo 4
Frequenza    [«  »]
16 uccello
16 unitamente
16 unquam
16 vani
16 veloci
16 vengon
16 videri
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

vani

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | veramente aerei, leggieri e vani. Ma vorrete voi dubitare 2 3 | trasportare per tante ore da i vani problemi ed inopinati discorsi? Lettere Parte,Capitolo
3 XIV | pubblicarono ripiene di vani discorsi, e, quel che fu 4 XIV | semplicissime apparenze e rincontri vani e ridicoli.~Che dunque fosse Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | disputasse, apud quos nunquam vani ac fallacis spectri cometes 6 Sagg | affezzione verso di loro per li vani e falsi attributi, mentr' 7 Sagg | uomini veri e reali, ma vani simulacri, come quelli che 8 Sagg | paralasse di tutti i simulacri vani dovesse essere eguale a 9 Sagg | considero che, nel produr questi vani simulacri, v'interviene 10 Sagg | misticamente varie conseguenze e vani sensi interni del Sarsi. 11 Sagg | inessorabile a i nostri vani desiderii. Voi mi direte Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 2 | equivocazioni e discorsi vani, inconsistenti e pieni di 13 2 | che mille altre di altri vani oppositori. Tornando dunque 14 3 | persuasi da discorsi tanto vani: per lo che mi par degna 15 3 | mostrando prima quanto fussero vani i pensieri di Apelle, e 16 3 | di tanti autori mendaci e vani, che scrivono non sol quel


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL