Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] surge 4 surger 1 surgere 2 sursum 16 suscepisse 2 suscita 2 suscitar 1 | Frequenza [« »] 16 stimata 16 stimate 16 suggetto 16 sursum 16 teologi 16 testimonio 16 tirando | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze sursum |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 9,1| proiezzioni perpendicolari sursum. Però, quando quel poco Il Saggiatore Parte,Capitolo
2 Sagg | recto ac perpendiculari sursum semper feraturmotu, quid 3 Sagg | Si enim levium natura est sursum tantummodo ferri, quid ergo 4 Sagg | unus atque idem modo recta sursum agitur, modo in orbem certis 5 Sagg | subiecta, motu perpendiculari sursum ascendat, et motu alio idem 6 Sagg | intelligatur moveri cometa sursum in linea BO per partes æquales Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 1 | intorno al mezo, e questo, sursum et deorsum, cioè in su e 8 1 | termine naturale del moto sursum? e vedendosi tanto manifestamente 9 1 | de i quali i dua retti sursum et deorsum sono manifestamente 10 1 | la contrarietà de i moti sursum et deorsum e della leggerezza 11 1 | esser cause di moti contrari sursum et deorsum, da i quali dependano 12 1 | fermare sul semplice moto sursum et deorsum; perché io vi 13 2 | che non è contrario né al sursum né al deorsum, anzi che 14 2 | fit ut missile ignitum, sursum evolans, scintillosum caput 15 2 | evolans, scintillosum caput sursum a Terra, non autem circum, 16 3 | Sono i due semplici retti, sursum et deorsum. ~SAGR. Ditemi