Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rappresentantemi 1
rappresentar 5
rappresentarci 5
rappresentare 16
rappresentargli 1
rappresentarla 2
rappresentarlo 1
Frequenza    [«  »]
16 qualch'
16 quaranta
16 quindici
16 rappresentare
16 reflessioni
16 resoluzione
16 revoluzioni
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

rappresentare

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 9,4| impeti. Per determinare e rappresentare cotal impeto e velocità Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIc | capricciosi pittori, di voler rappresentare un volto umano o altra figura 3 XVII | concetti, fusse stata potente a rappresentare a i prudentissimi superiori 4 XVII | che mi faccia grazia di rappresentare a cotesti prudentissimi 5 XVII | a distendere in carta e rappresentare minutissimamente e sincerissimamente Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | mostrar al Sarsi un modo di rappresentare una reflession simile assai Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 1 | sensi meglio lo potessero rappresentare, con sicureza maggiore potrebbe 8 1 | apparenze, che per imitare e rappresentare in pittura, verbigrazia, 9 1 | colori diversi, e con essi rappresentare tutti gli oggetti visibili, 10 2 | che con essi si possano rappresentare tutte le cose; ché se vi 11 2 | nella linea D A: però per rappresentare la infinità de i gradi di 12 3 | secondo che bisognerà. E per rappresentare il primo accidente da me Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
13 14 | noi aviamo di bisogno di rappresentare i disegni della fortezza 14 14 | potremo nell'istesso disegno rappresentare le lunghezze, le larghezze 15 14 | proponghiamoci di volere rappresentare le lunghezze e larghezze 16 15 | della linea che ci deve rappresentare detta cortina, averemo la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL