Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pallone 3 palma 1 palme 2 palmi 16 palmo 15 palo 3 palpabile 2 | Frequenza [« »] 16 operi 16 ordinare 16 osservatore 16 palmi 16 penetrazione 16 percorsi 16 perde | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze palmi |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | lunga, per esemplo, otto palmi e larga cinque: sarà il 2 | cinque: sarà il suo ambito palmi venzei; e venzei palmi sarà 3 | ambito palmi venzei; e venzei palmi sarà la lunghezza del taglio, 4 | ad aggiugnere alli venzei palmi del circuito della tavola 5 | avranno a tagliare novanzei palmi d'acqua: e se, di più, segheremo 6 | quadrati, alli circuiti di palmi novanzei, con quattro tagli 7 | con quattro tagli d'otto palmi l'uno, n'aggiugneremo ancora 8 | uno, n'aggiugneremo ancora palmi sessantaquattro; onde i 9 | dovranno dividere censessanta palmi d'acqua. Ma la resistenza Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 3 | linea lunga, v. g., venti palmi non si dice contener venti 11 3 | specchio concavo di tre palmi di diametro, liquefare il 12 3 | più lungo contenga sedici palmi o altre misure, delle quali Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIb | esso vetro quattro o cinque palmi; perché sopraessa caderà Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 2 | aria, la nave scorra molti palmi; i pesci nella lor acqua 15 2 | lontano dal contatto due palmi, si troverebbe lontano dalla 16 4 | 5 o 6 ore ricresce dieci palmi e piú: tale alzamento non