Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lynceus 1 m 77 m' 118 m. 16 m.p. 188 ma 3436 maaa 1 | Frequenza [« »] 16 larghe 16 libretto 16 lunae 16 m. 16 mantenersi 16 maraviglioso 16 martello | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze m. |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | del suo cerchio gradi 8 e m. 29 in circa per ora, faccendo 2 | secondo fa nell'orbe suo g. 4, m. 13 prossimamente per ora, 3 | terzo passa in un'ora gr. 2, m. 6 in circa del suo cerchio, 4 | in ciaschedun'ora gr. 0, m. 54 e quasi mezo, del suo Lettere Parte,Capitolo
5 I | essere desiderato anco da S. M.à; e mi scrive che io lo 6 III | anco significato come S. M.à ne desidera il senso, ecco 7 III | per participarlo con S. M.à, col S. Keplero, e con 8 V | Dicembre 1610.~Di V. S. M. R.da Servitore Devotissimo~ 9 Appendice | tu, Galileo fig.lo del q.m. Vinc.o Galilei, Fiorentino, 10 Appendice | vertenti avanti di noi tra il M.co Carlo Sinceri, dell'una 11 Appendice | F. Cardinalis Verospius.~M. Cardinalis Ginettus.~ Le Mecaniche Parte,Capitolo
12 Taglie | girella, come si vede fatto in M. Ora finalmente tutta questa Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | Sol in gradu Sagittarii 6, m. 43 reperiretur, atque ad Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 3 | 40248 1920 ~_________~BCD 8 m. sino 233 804960 ~362232 ~ 15 3 | superiore per Saturno notato F M. ~SALV. Voi sin qui vi sete Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
16 27 | piatte forme segnate D, G, L, M. Nelli altri luoghi, dove