Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] librazioni 1 libre 17 libreria 1 libretto 16 libri 42 libris 9 libro 100 | Frequenza [« »] 16 invece 16 lamina 16 larghe 16 libretto 16 lunae 16 m. 16 mantenersi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze libretto |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 1 | sovviene aver letto in un libretto moderno di conclusioni, 2 2 | di altro poeta? io ho un libretto assai piú breve d'Aristotile 3 2 | non l'ha imparato da certo libretto di conclusioni, dove ne 4 2 | le prime si leggono in un libretto di conclusioni naturali; 5 2 | dall'instanze contenute nel libretto delle conclusioni, e poi 6 2 | voi me lo prestiate questo libretto, perché egli è forza che 7 2 | bisogna che sia scritto nel libretto: imperocché bisogna dire 8 2 | ecco qui le parole del libretto: Non videt quod vel circulum 9 2 | sapere, poiché l'autor del libretto non lo nomina; ma ben è 10 2 | inescusabile l'error del libretto, abbia o non abbia errato 11 2 | Copernico, poiché quel del libretto trapassa senza accorgersi 12 2 | attribuito l'errore all'autor del libretto, ma veramente l'errore non 13 3 | mi messi a rileggere il libretto delle conclusioni, dove 14 3 | stocco e con lo scudo del libretto delle conclusioni o disquisizioni 15 3 | che ho lette ancora nel libretto delle conclusioni, cioè 16 3 | sentiamo le opposizioni del libretto delle conclusioni o disquisizioni,