Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lapsum 1 larga 34 largamente 5 larghe 16 larghezza 120 larghezze 28 larghi 7 | Frequenza [« »] 16 introdur 16 invece 16 lamina 16 larghe 16 libretto 16 lunae 16 m. | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze larghe |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | tardo, perché le figure più larghe e distese si moveranno più 2 | per esempio, le figure larghe e sottili. Se tutte indifferentemente, 3 | quiete, come, v. g., le larghe, adunque le altre saranno 4 | onde avvenga che le falde larghe e sottili di ferro o di 5 | onde avvenga che le falde larghe di ferro o di piombo soprannuotino", 6 | Aristotile dice "le figure larghe non vanno al fondo", si 7 | del galleggiar le figure larghe, benché di materia grave, 8 | lunghe e strette che nelle larghe e sottili; sì come dal non 9 | ha creduto che le figure larghe solamente stessero a galla; 10 | corte che le più spaziose e larghe; sì che, crescendo l'ampiezza Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 3 | braccia: e siano le trombe larghe o strette, questa è la misura Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
12 1 | fosse intorno alla città, larghe pur miglia 37 1/2, tormento Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIa | veduto apparirebbono molto larghe, venendo verso l'estremítà Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | lasciando il Sarsi le troppo larghe generalità, non viene alle Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 1 | all'incontro spaziose e larghe verso il mezo, ci rende 16 3 | altra retta, allora son piú larghe in alto che a basso, quando