Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inghirlandato 1 inginocchiato 1 ingioconda 1 ingiú 16 ingiù 8 ingiurie 2 ingiuriose 1 | Frequenza [« »] 16 inferire 16 infinitamente 16 ingegnosa 16 ingiú 16 ingresso 16 introdur 16 invece | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ingiú |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 1 | il retto all'insú ed all'ingiú, cioè all'insú quello che 2 1 | che si parte dal mezo, all'ingiú quello che va verso il mezo: 3 1 | vien piú velocemente all'ingiú un pezzo di terra pura, 4 1 | gravi, naturalmente all'ingiú, cioè verso il centro dell' 5 1 | suo naturale il moto all'ingiú, del qual moto egli già 6 2 | muoversi di moto retto all'ingiú. Qui rispondo che averei 7 2 | il moto della Terra all'ingiú non può essere altramente 8 2 | sempre si moveranno all'ingiú rimossi gli impedimenti, 9 2 | ritardamento al moto retto all'ingiú, naturale alla pietra, è 10 2 | tal arco piega sempre all'ingiú, e non verso altra parte, 11 2 | altro dell'inclinazione all'ingiú, che comincia dal proietto 12 2 | velocemente per la segante all'ingiú che per la tangente verso 13 2 | che è quel della penna all'ingiú; ma bisogna che quello sia 14 2 | muoversi un sol dito all'ingiú per la segante: il che vi 15 2 | sopraggiugne il moto all'ingiú, che è suo particolare, 16 3 | può caminare col capo all'ingiú e coi piedi attaccati al