Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incorrerebbe 1 incorrono 2 incorruttibile 22 incorruttibili 16 incorruttibilità 11 incorsa 1 incorse 1 | Frequenza [« »] 16 immobilità 16 impossibilità 16 inclinati 16 incorruttibili 16 indubitabilmente 16 indubitatamente 16 inegualità | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze incorruttibili |
Il Saggiatore Parte,Capitolo
1 Sagg | incorruttibile, perché le fisse sono incorruttibili", ed appresso dirò: "Adunque Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
2 1 | far quelli ingenerabili, incorruttibili, inalterabili, etc., e questa 3 1 | questi sono ingenerabili, incorruttibili, etc.". E prima, a me si 4 1 | celesti sieno ingenerabili e incorruttibili, io vi provo che di necessità 5 1 | perché sono ingenerabili ed incorruttibili, hanno in natura de i contrari, 6 1 | celesti sono ingenerabili e incorruttibili; adunque i corpi celesti 7 1 | contrarietà, e però sono incorruttibili etc.~SAGR. Piano, signor 8 1 | che i corpi celesti sieno incorruttibili ed eterni, ei crede che ' 9 1 | impassibili, ingenerabili, incorruttibili, etc., tirato dalla diversità 10 1 | quelli che sono ingenerabili incorruttibili, inalterabili, etc.: la 11 1 | corpi celesti ingenerabili, incorruttibili, inalterabili, etc.: adunque 12 1 | corpi celesti ingenerabili, incorruttibili, inalterabili, impassibili, 13 1 | quell'altro", se amendue sono incorruttibili ed eterni. La diversità 14 1 | figura, sarebbero eterni e incorruttibili. Imperocché essendo il corpo 15 1 | ancora, per esser rotonde, incorruttibili; e cosí ne' residui che 16 2 | corpi celesti immutabili ed incorruttibili, secondo Aristotile e Ticone