Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grana 1 granai 1 granate 1 granchio 16 grand' 39 grande 245 grandemente 54 | Frequenza [« »] 16 ferri 16 fuit 16 globi 16 granchio 16 ik 16 immobilità 16 impossibilità | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze granchio |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 3 | due diametri, Capricorno, Granchio, Libra e Ariete, che nell' 2 3 | quattro punti Capricorno, Granchio, Libra e Ariete, come centri, 3 3 | circonferenza Capricorno Ariete Granchio e Libra, muovendosi da occidente 4 3 | Capricorno, il Sole apparirà in Granchio, e movendosi la Terra per 5 3 | apparirà muoversi per l'arco Granchio e Libra, ed in somma scorrere 6 3 | l diametro Capricorno e Granchio gradi 23 e mezo, sí che 7 3 | l'angolo A Capricorno e Granchio venga ad essere il complimento 8 3 | Libra Capricorno Ariete e Granchio, come base superiore di 9 3 | Libra Capricorno Ariete e Granchio: e però, stante questa immutabilità 10 3 | intorno a i centri Ariete, Granchio e Libra, simili in tutto 11 3 | sopra il diametro Capricorno Granchio gradi 23 e mezo verso il 12 3 | l suo centro nel punto Granchio, di dove il Sole apparisce 13 3 | sopra il diametro Capricorno Granchio, e però esser nel medesimo 14 3 | secondo la linea Capricorno Granchio, a quello fusse eretto perpendicolare, 15 3 | secondo 'l diametro Capricorno Granchio, e però la linea che dal 16 3 | Terra, verbigrazia, dal Granchio (dove il parallelo I K è