Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ferrata 1 ferravecchio 1 ferreus 1 ferri 16 ferro 90 ferrum 2 fertur 5 | Frequenza [« »] 16 fabbrica 16 facendosi 16 fermarsi 16 ferri 16 fuit 16 globi 16 granchio | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ferri |
Il Saggiatore Parte,Capitolo
1 Sagg | qua cœperant via, in altum ferri, cum ne gravissima quidem 2 Sagg | incertosque, quibus eadem ferri necesse est."~Che vapori 3 Sagg | ut pote gravis, in altum ferri nulla ratione poterit."~ 4 Sagg | natura est sursum tantummodo ferri, quid ergo vapor unus atque 5 Sagg | cometa, in austrum etiam ferri debuit; a quo tamen motu 6 Sagg | negabit, ad eius motum ferri exhalationes atque aërem 7 Sagg | catinum etiam eodem motu ferri necesse erat. Verum non 8 Sagg | enimvero ad vasis motum ferri citius visa est libra F, 9 Sagg | fit ut sæpe ex attritione ferri excussus pulvisculus in 10 Sagg | nel fregarsi insieme due ferri o due sassi o due legni, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 2 | credete che due pietre o due ferri, presi a caso e accostati 12 3 | che le superficie de' due ferri che s'hanno da toccare, 13 3 | dire) che collegano i due ferri, sono molti piú di quelli 14 3 | spianar le superficie de i ferri che si hanno a toccare, 15 3 | Gilberti; anzi egli fa i ferri colmi, sí che piccolo è 16 3 | tenacità con la quale essi ferri si attaccano. ~SAGR. Resto