Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bfg 2 bg 36 bh 6 bi 16 biade 4 bianca 11 biancheggiante 2 | Frequenza [« »] 16 aveste 16 avevano 16 avvertito 16 bi 16 bisogni 16 buono 16 cacciata | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze bi |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | concorrendo in K, altre AI, BI, AH, HB, AG, GB, AF, FB, 2 4 | parabolica? dico di questi BI, IH, HF, FE, EG, GA, de 3 7 | palla descriverebbe l'arco BI, terminando sempre la sua 4 7 | tutti gli archi BD, BG, BI sono eguali, poiché son 5 7 | qualsivoglia arco BD, BG, BI, noi non possiamo con simile 6 7 | secondo le corde BD, BG, BI, nell'urtare in essi perderebbe 7 9,4 | vertice b sia [condotta] la bi, parallela all'orizzonte 8 9,4 | eguale all'intera altezza da, bi sarà eguale a ba e a bd; 9 9,4 | allora dc (che è doppia di bi) sarà lo spazio che nel 10 9,4 | trasversale equabile, e che bi, eguale a bd, sia misura 11 9,12| proporzionale delle bf, bi sia (come dice l'Autore) 12 9,12| onde il quadrato della bi, o della bd ad essa eguale, 13 9,12| metà della tangente e della bi (che dà la subblimità) è 14 App | sx: dunque, come eb sta a bi, così la linea composta Le Mecaniche Parte,Capitolo
15 Vita | dal sostegno B, secondo la BI, va al centro della terra. Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | enim superficies maris visa BI, insensibiliter a plana