Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assimiglia 1
assimigliarla 1
assimiglierei 1
assioma 16
assiomi 3
assiste 1
assistente 1
Frequenza    [«  »]
16 anima
16 argini
16 assicella
16 assioma
16 ast
16 attorno
16 au
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

assioma

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | già che concedete questo assioma ad Aristotele, non credo 2 6,1| Assioma 1~In uno stesso moto equabile, 3 6,2| Assioma 2~In uno stesso moto equabile, 4 6,3| Assioma 3~Lo spazio, percorso in 5 6,4| Assioma 4~La velocità, con cui in Le Mecaniche Parte,Capitolo
6 Vita | possiamo prendere, come per assioma indubitato, questa conclusione: Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | ché così v'insegnerà l'assioma euclidiano, cioè che "Quæ Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 2 | conseguiscono, un verissimo assioma d'Aristotile che c'insegna 9 2 | SIMP. Voi nei referir l'assioma avete lasciato una clausola 10 2 | perché cosí richiede l'assioma eadem est ratio totius et 11 3 | rimuover questa parmi che l'assioma d'Aristotile sia sufficientissimo, 12 3 | quanto resti titubante l'assioma d'Aristotile. ~SIMP. Questo 13 3 | perché, conforme al trito assioma "La medesima ragione è del 14 3 | sue parti, conforme all'assioma, che tutte le superficie 15 4 | paradosso distruggerà l'assioma che afferma, eandem esse 16 4 | il carico di difender l'assioma da esso, o di mettergli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL