Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alzandone 1 alzandosi 5 alzano 11 alzar 16 alzare 13 alzargli 1 alzarla 4 | Frequenza [« »] 16 31 16 accennato 16 affermato 16 alzar 16 andando 16 anima 16 argini | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze alzar |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | medesima grossezza, nell'alzar che si facesse la colonna 2 | insieme con la falda si ha da alzar gran quantità d'acqua, il Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | perché non si può con l'alzar, v. g., il dito superiore 4 9,1 | perpendicolo suppongono d'alzar le altissime torri tra linee Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Utilità | ancora vantaggiarci nell'alzar acque o fare altre forze 6 Coclea | invenzione di Archimede d'alzar l'acqua con la vite: la 7 Coclea | cognizione come la vite per alzar l'acqua deve esser inclinata Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 Pre | filosofia, è il modo per alzar gli occhi: nel qual libro, 9 2 | l'altro, premendo in giú, alzar lo vorrebbe. ~SALV. Benissimo; 10 2 | altissima, mi converrebbe alzar la testa, e secondo ch'ella 11 2 | preternaturale a i corpi gravi, l'alzar le gambe e le cosce, che 12 3 | ferma la testa: ma se nell'alzar il sestante si piegasse 13 3 | elevandosi il sestante senza alzar insieme la testa, tal linea 14 4 | cioè come si conduca ad alzar qui tanto, in parti cosí 15 4 | cosí remote, senza prima alzar per simile o maggiore altezza 16 4 | Il primo è, che per fare alzar l'acqua in una dell'estremità