Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetri 14
vetriata 1
vetro 62
vette 15
vetti 1
vi 802
via 142
Frequenza    [«  »]
15 venuta
15 verremo
15 verticale
15 vette
14 52
14 54
14 55
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

vette

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 4 | dimostra tra le passioni del vette, che noi chiamiamo leva, 2 4 | quale quella che grava su 'l vette nell'estremità A.~SALV. 3 4 | nell'altro sia sostenuto col vette CG, sopra 'l sostegno N, Le Mecaniche Parte,Capitolo
4 Stadera | differente da quell'altro, che vette e, volgarmente, lieva si 5 Stadera | grandissima con l'intervento del vette; perché dimostreremo, che 6 Stadera | senza il benefizio del vette, potuto condursi.~ 7 Asse | anzi non sono altro che un vette perpetuo. Imperò che se 8 Taglie | un altro modo di usare il vette, il quale ci conferirà molto 9 Taglie | che, levando la forza C il vette, e trasferendolo in AI, 10 Taglie | sostenga, col benefizio del vette DC, la metà del peso G pendente 11 Taglie | potenza in B, sostenendo col vette BA il peso pendente in G, 12 Taglie | applicate l'una al mezzo del vette AB, e l'altra al termine 13 Vita | essendo la linea AC un vette o libra mobile intorno al Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
14 28 | fieno trito, paglia battuta, vette di scope, scotolature di 15 30 | pedali delle seconde alle vette delle prime; avvertendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL