Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tremore 4
tremori 2
trent' 2
trenta 15
trentamila 2
trentatré 2
trentesima 2
Frequenza    [«  »]
15 tirato
15 tocchi
15 torna
15 trenta
15 trovate
15 troveranno
15 ubi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

trenta

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | allontanato dal perpendicolo trenta gradi, avesse a passar l' 2 3 | gradi, or cinquanta, or trenta, or dieci, or otto, or quattro, 3 3 | mobile; così nell'arco di trenta, di dieci, e ne gli altri: 4 3 | questa a quella dell'arco di trenta, etc.; ma son sempre minori 5 3 | spazii dell'una, contenere trenta dell'altra, quale veramente 6 4 | grandezze, io posso disegnare trenta e quaranta linee paraboliche, Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | telescopio, di diametro trenta volte maggiore che coll' 8 Sagg | avventura, da loro, venti o trenta o più miglia; e che questo 9 Sagg | non basterebbe la forza di trenta Mezenzii, voi tiriate una 10 Sagg | in profondità di venti o trenta braccia non ci leva la vista Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 1 | ce lo siam fatto vicino trenta e quaranta volte piú che 12 1 | ne trovi lontana venti e trenta quale ella ne è nella sua 13 2 | minuto primo esser manco di trenta parti di quelle che il semidiametro 14 2 | mostrerà che un grave anco ben trenta e quaranta volte piú di 15 2 | perfezionata ed accresciuta a trenta doppii. Diciamogli dunque


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL