Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sesquiquarta 2 sesquisettima 1 sesquiterza 1 sessanta 15 sessantaquattresima 1 sessantaquattro 1 sessantesima 1 | Frequenza [« »] 15 scorga 15 scorrere 15 segnata 15 sessanta 15 sibi 15 solide 15 sottilmente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze sessanta |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | nel dividerla in quaranta, sessanta o cento parti, cioè con 2 3 | del piombo di cinquanta o sessanta, son eglin passati sotto 3 3 | sughero, facendo quello sessanta gradi di viaggio nel tempo 4 3 | avesse a passar l'arco di sessanta, e 'l piombo, slargato dal 5 3 | ciaschedun di loro passi or sessanta gradi, or cinquanta, or 6 3 | amendue passano l'arco di sessanta gradi, lo passano nell'istesso 7 3 | del piombo nell'arco di sessanta gradi è eguale alla velocità 8 3 | sughero nell'arco medesimo di sessanta, e che le velocità nell' 9 3 | si esercita nell'arco di sessanta, sia eguale alla velocità 10 3 | passar l'arco grande de i sessanta gradi, quanto nel passare 11 3 | che slargato cinquanta o sessanta gradi dal perpendicolo, 12 3 | le suttese di cento, di sessanta, di dieci, di due, di mezzo Lettere Parte,Capitolo
13 XIV | accelerarlo circa trecento sessanta volte più del consueto. Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | per essempio, come cento a sessanta, l'angolo del medesimo oggetto 15 Sagg | lontana dal mar di Livorno sessanta miglia, in tempo sereno