Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pacifico 3 pacto 1 pad 7 padova 15 padre 24 padri 39 padron 4 | Frequenza [« »] 15 opportuno 15 orientale 15 osserva 15 padova 15 palmo 15 parrebbe 15 partita | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze padova |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7,2| mecaniche, scritto già in Padova dal nostro Academico sol Lettere Parte,Capitolo
2 I | BELISARIO VINTA IN FIRENZE (Padova, 7 maggio 1610) ~Ill.mo 3 II | MATTEO CAROSI IN PARIGI (Padova, 24 maggio 1610) ~Ill.re 4 VII | sopra gli altri quelli di Padova, sopra i quali io veramente 5 VII | provisione di Matematico per Padova, voglino proccurar di trattenergli; 6 VII | esterminarla, li quali in Padova non mancano, come benissimo 7 X | X. A PAOLO GUALDO IN PADOVA (Firenze, 16 giugno 1612) ~ 8 XXIV | XXIV. A FORTUNIO LICETI IN PADOVA (Arcetri, 15 settembre 1640) ~ Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | che fu quello che già in Padova, dove allora io mi trovava, 10 Sagg | mio tempo nello Studio di Padova, il quale essendo, come 11 Sagg | questa relazione io tornai a Padova, dove allora stanziavo, 12 Sagg | lettura nello Studio di Padova, con dupplicato stipendio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | di un gran cattedrante di Padova; ma non è tempo di entrarvi 14 2 | mille volte nelle barche da Padova, e se voi volete confessar 15 3 | Matematiche nello Studio di Padova, e quivi ed in Venezia ne