Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notandolo 2
notante 2
notar 2
notare 15
notarla 1
notaro 1
notarono 1
Frequenza    [«  »]
15 nebbia
15 nemico
15 nobiltà
15 notare
15 oculis
15 opportuno
15 orientale
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

notare

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | passar sotto silenzio di notare, come un secondo corollario Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 4 | rettangolo su 'l quale vogliamo notare la semiparabola, e da questi 3 9,14| doviamo secondariamente notare, esser vero che eguali impeti Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 1 | dall'Autore. E qui possiamo notare la differenza che pone Dante Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIb | cannone. Devesi appresso notare, che le macchie escono del Le Mecaniche Parte,Capitolo
6 Stadera | il peso A.~E qui si deve notare (il che anco a suo luogo 7 Asse | l'altro G. Dove si deve notare la necessità di circondare Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | da noi scoperto non per notare o biasimare alcuno, ma solo 9 Sagg | qual autorità mi par da notare come il Sarsi le vuol dare Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 2 | contraria, facendo benissimo notare dove si trova la carrozza 11 2 | saltare e salire e scendere e notare e molt'altri.~SALV. Sta 12 3 | quello che sommamente si deve notare, si conserva sempre verso 13 3 | movimento annuo. E qui è da notare un accidente maraviglioso, 14 4 | qui doviamo attentamente notare, come rigirandosi un cerchio Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
15 1 | che con l'altra si possino notare nella linea AB li due punti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL