Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nobiliti 1 nobilius 2 nobilmente 1 nobiltà 15 nobis 30 nobisque 2 nocchioruto 1 | Frequenza [« »] 15 mura 15 nebbia 15 nemico 15 nobiltà 15 notare 15 oculis 15 opportuno | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze nobiltà |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7,38| seguirebbe, mediante la nobiltà del soggetto sopra tutti Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIa | e per la sua grandezza e nobiltà degno d'esser anteposto 3 VIIIc | condizione troppo repugnante alla nobiltà ed alla inalterabilità loro 4 XIV | Terzo, riguardando noi alla nobiltà del Sole, ed essendo egli 5 XXII | in continue visite della nobiltà di quella città; dove composi 6 XXV | instituto; che anzi stimo, la nobiltà, la grandezza e la magnificenza, 7 XXV | gli arrechino grandezza e nobiltà la vaghezza dell'egregio 8 XXV | di sopra ho detto, che la nobiltà e magnificenzia consiste Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | onorevolezza che porta seco la nobiltà; o talora son gentiluomini 10 Sagg | topico per persuader la nobiltà di tale strumento. Per tanto 11 Sagg | mai lette le croniche e le nobiltà particolari delle figure, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 Pre | debbe anche avanzarli di nobiltà. Però, se a niuno toccò 13 1 | sentir attribuir per gran nobiltà e perfezione a i corpi naturali 14 1 | queste condizioni arrecano di nobiltà alla Terra, altrettanto 15 2 | tra corpi, dico, di tanta nobiltà, per confessione di ognuno