Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] durero 1 duretto 1 durezza 12 duri 15 durino 2 duriora 1 durioribus 1 | Frequenza [« »] 15 diceva 15 dichiarazione 15 disegni 15 duri 15 eamdem 15 eccentrici 15 eidem | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze duri |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | aderenza, che ne' corpi duri, le cui superficie di rado Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | mi paiono scogli assai duri da passargli e l'istesso 3 3 | pieno di confusione, e trovo duri intoppi nell'un sentiero Lettere Parte,Capitolo
4 XXII | matematici mi par dei men duri. In Venezia un tal D. Antonio 5 XXV | collisione de' corpi solidi e duri, absit che io ne possa restar Le Mecaniche Parte,Capitolo
6 Vita | apparirebbe ancora nei corpi duri, purché e la lor figura Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | parti de' corpi solidi e duri non ànno altro glutine di 8 Sagg | stropicciamento gagliardo di due corpi duri; e perché la proposizione 9 Sagg | facilmente che altri più duri e densi, ancor che questi 10 Sagg | la percussione de' corpi duri, e diranno che perciò la 11 Sagg | qui l'attrizion de' corpi duri? Io ho ben detto che l'attrizion 12 Sagg | stropicciamento gagliardo di due corpi duri; e perché tale attrizione 13 Sagg | stropicciamento di due corpi duri, o col risolverne parte Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 1 | incontrato in cervelli tanto duri, che, per mille volte che 15 3 | ed alpestri, ripiene di duri sassi e pietre di diversissime