Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cursum 2
cursuque 1
cursus 3
curva 15
curvae 1
curvaretur 1
curvatura 1
Frequenza    [«  »]
15 credesse
15 credeva
15 cuius
15 curva
15 dagli
15 declive
15 dense
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

curva

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 5 | proietti, descrivono una linea curva di un qualche tipo; però, 2 9,14| segnata parabola sarà men curva, cioè più distesa; sì che Il Saggiatore Parte,Capitolo
3 Sagg | in apparenza solamente, curva; il signor Mario la suppone Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
4 1 | secondo la quantità della curva A E, o pur della retta A 5 1 | retta A F, e non secondo la curva, essendosi già escluse le 6 2 | la linea retta A B e la curva A C B, delle quali ei vuol 7 2 | vedi figura 12~Nella curva piglia un punto, che sarebbe 8 2 | dimostra Euclide. ma la curva A C B è maggiore delle due 9 2 | B; adunque a fortiori la curva A C B sarà molto maggiore 10 2 | volete provare, non è che la curva A C B sia piú lunga della 11 2 | piglia per noto, non è che la curva A C B sia maggior delle 12 2 | e se vi è ignoto che la curva sia maggiore della sola 13 2 | Euclide), tuttavolta che la curva sia maggior delle due rette 14 2 | SALV. Esser maggiore la curva A C B della retta A B è 15 2 | che è l'esser la medesima curva maggior delle due rette


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL