Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] collegato 1 colleghi 1 collegii 2 collegio 15 collera 2 collezioni 1 colli 2 | Frequenza [« »] 15 chiamiamo 15 chiodo 15 ciaschedun 15 collegio 15 composti 15 conosciute 15 considereremo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze collegio |
Lettere Parte,Capitolo
1 XXIII | giesuita, Matematico di quel Collegio, venuti sopra i fatti miei, 2 XXIII | affetto dei Padri di questo Collegio, viverebbe glorioso al mondo Il Saggiatore Parte,Capitolo
3 Sagg | dottrine che si apprendono nel Collegio dove il P. Grassi è professore, 4 Sagg | perhonorifice olim se hoc in Romano Collegio ab eiusdem Mathematicis 5 Sagg | confermazione del matematico del Collegio Romano: il che non negherò 6 Sagg | onorevolezza fattami da' Padri del Collegio in lezzioni publiche fatte 7 Sagg | degnità di quel famosissimo Collegio o d'alcun suo professore; 8 Sagg | matematico professore del Collegio, non veggo perché il solo 9 Sagg | avvilita la degnità del Collegio Romano. Ma bene, all'incontro, 10 Sagg | del Sarsi uscisse di quel Collegio, avrei io occasion di dubitare 11 Sagg | pensieri abbia stanza in quel Collegio, così mi vo immaginando 12 Sagg | professor di matematica del Collegio Romano, il quale in una 13 Sagg | 38: "Il matematico del Collegio Romano ha parimente per 14 Sagg | dire che il matematico del Collegio concorda coll'altre immaginazioni 15 Sagg | presentai al Principe in pieno Collegio, dal quale quanto ei fusse