Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vestono 1
vetat 4
veteris 2
vetri 14
vetriata 1
vetro 62
vette 15
Frequenza    [«  »]
14 vapor
14 variazione
14 vedesse
14 vetri
14 virgilio
13 26
13 33
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

vetri

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | metalli, pietre, legni, vetri, etc., si può facilmente Lettere Parte,Capitolo
2 V | dirgli come ho fatto alcuni vetri assai grandi, benché non 3 VIIIb | che quello che vien per i vetri del cannone. Devesi appresso 4 XXIII | perché amendue mi domandano i vetri per un telescopio da fare 5 XXIII | de Peiresc d'aver avuto i vetri, pregandolo contentarsi Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | raggi passati per ambedue i vetri del telescopio, come avete 7 Sagg | ch'è verissimo, cioè che i vetri concavi, quanto più mostrano 8 Sagg | casualmente, maneggiando vetri di più sorti, si abbatté 9 Sagg | vetriata, nella quale sieno vetri altri spianati e puliti, 10 Sagg | loro mentre passano per li vetri ben lisci niuna alterazione 11 Sagg | figura, ma nel passar per li vetri non lavorati non si può 12 Sagg | che questa si racchiude in vetri e metalli, per li quali 13 Sagg | osservazione nel romper vetri o pietre o qualunque altre 14 Sagg | irraggiamento, che non passa per li vetri: adunque io vedrò Giove


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL