Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedersi 37 vedervi 2 vedesi 15 vedesse 14 vedessero 3 vedessi 2 vedessimo 3 | Frequenza [« »] 14 unum 14 vapor 14 variazione 14 vedesse 14 vetri 14 virgilio 13 26 | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vedesse |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | fusse invisibile e solo si vedesse l'altro estremo basso. Imperò Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIa | risponderei: "Quello che vedesse tali macchie, e che volesse 3 XXIV | mente. E quando Aristotele vedesse le novità scoperte novamente Il Saggiatore Parte,Capitolo
4 Sagg | nuvola, ed allora quando si vedesse intero e che oltre di lui 5 Sagg | sarebbe cieco affatto chi non vedesse il termine confine e distinzione 6 Sagg | dicano che avanti che il re vedesse l'angelo e i tre fanciulli 7 Sagg | cioè o che la chioma si vedesse sempre a guisa di ghirlanda 8 Sagg | contrario, sì che il capo si vedesse inclinare all'occidente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
9 1 | Ora, quando Aristotile vedesse queste cose che credete 10 2 | dubbio che quando Aristotile vedesse le novità scoperte in cielo, 11 2 | ancora, e che ad ogni modo si vedesse la pietra nel cadere venir 12 3 | verisimile che per esso non si vedesse alcuna apparente mutazione 13 3 | ché quando altro non si vedesse che quello dell'ago declinatorio, 14 4 | certi, quando altro non si vedesse, parmi che assai probabilmente