Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pythagoraeis 1
pythagoraeorum 2
pythagoraeos 2
q 14
qbl 1
qi 3
qk 2
Frequenza    [«  »]
14 pronunziato
14 propterea
14 provato
14 q
14 quadrante
14 quesito
14 raccorre
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

q

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | punto C sarà pervenuto in Q; allora l'I sarà caduto Lettere Parte,Capitolo
2 Appendice | che tu, Galileo fig.lo del q.m. Vinc.o Galilei, Fiorentino, 3 Abiura | Abiura~Io Galileo, fig.lo del q. Vinc.o Galileo di Fiorenza, Il Saggiatore Parte,Capitolo
4 Sagg | DF, EG, IH ne i punti R, Q, P: è manifesto che quando Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
5 3 | esser venuto nel zodiaco in q, e mosso direttamente 2 6 3 | secondo l'ordine de' segni p, q: passando poi la Terra in Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
7 16 | ancora le due stanze P, Q, quali potranno servire 8 19 | figura si vede per le lettere Q, E, R, le quali abbino i 9 19 | cavatori della trincera sono Q, E, R, ne i quali starà, 10 20 | baluardo A, e il cavalliero Q, il quale batte la cortina 11 24 | punto B, si noterà il punto Q nella piazza, dal quale 12 24 | oltre i quali verso il punto Q tutto è sicuro: e però si 13 27 | quelle che sono segnate Q. Nel fare i terrapieni s' 14 30 | di fuori con la mestola Q. Per di dentro, appresso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL