Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] orecchi 8 orecchia 1 orecchie 9 orecchio 14 orecchione 13 orecchioni 5 orefice 1 | Frequenza [« »] 14 occulto 14 opacità 14 ordinate 14 orecchio 14 osservabile 14 osservando 14 paiono | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze orecchio |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | su 'l timpano del nostro orecchio, la quale nell'anima ci 2 3 | ferire il timpano del nostro orecchio, il quale esso ancora sotto Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIa | forza di tante novità, a dar orecchio ed assenso alla vera e buona 4 VIIIb | avvenire si torni a porgere orecchio a quei saggi filosofi che Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | perch'io non soglio dar orecchio a' concetti che non ànno 6 Sagg | Dunque, o lettore, nel cui orecchio ancora risuona quello che 7 Sagg | versi; e la situazion dell'orecchio è accommodata, il più che 8 Sagg | timpano ch'è nel nostro orecchio. Le maniere poi esterne, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
9 1 | inclinata. ~SAGR. Queste al mio orecchio suonano proposizioni contradittorie; 10 2 | Signor Sagredo, udite all'orecchio: ecco il quoddam reminisci 11 3 | impersuasibile il vulgo al prestar l'orecchio, non che l'assenso, a queste 12 3 | negasse tal ora di dare orecchio a voci non piú sentite. 13 3 | Gilberto avesse prestato orecchio; dico dell'ammettere che 14 4 | alla Terra, abbia poi dato orecchio ed assenso a predominii